Oggi parliamo di una saga sui vampiri: "La stirpe di Mezzanotte", scritta da Tina St. John sotto lo pseudonimo di Lara Adrian . La saga comprende per ora 10 romanzi, tutti già editi anche in Italia (l'ultimo è uscito a Gennaio):
1) Il bacio di Mazzanotte
2) Il bacio Cremisi
3) Il bacio Perduto
4) Il bacio del Risveglio
5) Il bacio svelato
6) Il bacio Eterno
7) Il bacio Oscuro
8) Il bacio di Fuoco
9) Il bacio Immortale
10) Il bacio Ribelle
Questa saga si differenzia da quelle più tradizionali (come Twilight), perchè è corale: i protagonisti cambiano, romanzo dopo romanzo. Nonostante questo, le storie si intrecciano vicendevolmente, per cui vi sconsiglio di leggerli in un ordine diverso da quello di pubblicazione.
Il nucleo della storia gira attorno all'ORDINE, un antico gruppo di guerrieri vampiri che hanno lo scopo di proteggere la loro gente, dai vari nemici. Fin dal primo romanzo risulta chiaro che i problemi principalmente nascono all'interno della comunità di vampiri: si inizia con i Ribelli, ovvero vampiri così assetati di sangue da aver perso completamente la testa, per poi continuare con altri problemi più "complessi".
Stiamo parlando di una serie che è principalmente romantica, ovvero ogni romanzo si incentra sulle storie d'amore di un personaggio. Qui l'amore viene visto come il sentimento assoluto, che non prevede una fine, insomma, nella stragrande maggioranza dei casi, quando qualcuno capisce di essersi innamorato, i dubbi scompaiono e non appaiono MAI PIU' (la vita vera forse è un pò più incasinata no?)
Devo ammettere che questa non è una delle mie serie preferite, non so se sia colpa della struttura che tende a riproporsi in modo sempre molto simile, romanzo dopo romanzo, o perchè personalmente mi affeziono troppo ad un personaggio e non vorrei mai abbandonarlo... chissà?
Comunque, nonostante questo, devo ammettere come sia la realtà del mondo dei vampiri, che il ritratto che la Adrian fa di alcuni personaggi, siano molto interessanti.
Ad esempio, mi è piaciuto in particolare "Il Bacio Perduto" (il n°3),dove troviamo come protagonisti due dei personaggi più particolari. Lei, Elise, divorata dal desiderio di vendetta, e Lui, Tegan, il più controverso, e pericoloso, Guerriero dell'Ordine.
In questa serie la componente sessuale è molto presente, anche se secondo me ci sono romanzi o serie dove l'attrazione "fa più scintille" (come ad esempio le serie Fever o Chicagoland Vampires).
Comunque, per chiudere, stiamo parlando di una delle serie più fortunate del genere urban fantasy, per cui vi consiglio di provare a leggere il primo, non siete constretti a leggerli tutti... che non sia mai che io non capisca niente.... ;)
Se volete approfondire questa serie vi consiglio di andare su questo sito, dove troverete un
sacco di informazioni in più: http://www.lastirpedimezzanotte.it/index.php
Il sito dell'autrice invece è: http://www.laraadrian.com/home.php#quiet
VOTO: 6
ADATTO A CHI: Ama i romanzi rosa e si vuole immergere completamente in un mondo diverso. Probabilmente l'idea del racconto corale riesce a fare entrare maggiormente il lettore nel mondo fantastico creato da Lara Adrian.
L'AUTRICE: Lara Adrian, o meglio Tina St. John, non è nuova alle serie, infatti, ha già pubblicato la "Warrior Trilogy" ed una saga medioevale-paranormale intitolata Dragon Chalice Series.
Romanzo dopo romanzo...i protagonisti cambieranno anche, ma i titoli possono vincere il primo premio del festival "mononota".
RispondiEliminaImmagino che i prossimi saranno Il bacio del buongiorno, I baci di dama e l'immancabile Il bacio della nonna ragno.