I Vampiri di Morganville 2 - Il destino di Claire di Rachel Caine
Ok, come anticipato, sono rimasta folgorata dalla cittadina di Morganville, e li sto letteralmente divorando uno ad uno. Oggi parliamo del secondo volume, Il destino di Claire.
La vita a Morganville è sempre la stessa: i vampiri comandano e gli umani vivono nella paura. Fino a quando alla Glass House non arriva il papà di Shane, pronto per fare una sanguinosa rivoluzione, scacciando per sempre i succhia sangue dalla loro città. In realtà il piano non è così ben articolato, e i compagni-guerrieri dei "rivoluzionari" sono una banda di motociclisti, amanti della birra e super fasciati nei giubbotti di pelle. E anche il loro leader, non sembra tutto a posto, anzi...
Devo dire che rispetto al primo romanzo qui le vicende sono molto più al cardiopalma,tra colpi di scena e battaglie, il ritmo dell'autrice è super coinvolgente, e in un batter d'occhi ci si ritrova immersi in questo mondo "diverso" e lasciatemelo dire "demoniaco". Ovvio che Morganville sembra un inferno,ma allo stesso tempo, adoro come conservi una patina "umana", dove esiste ancora l'amicizia, le feste scatenate e altri problemi "normali".
Ovviamente non mi potevo non innamorare dei personaggi. Iniziando da Claire, che pian pianino si evolve, da timida ragazzina la vediamo trasformata in una super eroina tutta cellule grigie... Che avrà pure 16 anni, ma sembra molto più sveglia di molta gente di 30 (anche loro spesso e volentieri combinano un sacco di casini, quindi...). Certo, forse il lato che più mi ha lasciata turbata di tutta la vicenda è questo netto NO al sesso tra una 16enne (quasi 17enne!) e un ventenne... Insomma, in primo luogo, in Italia, tutte le ragazzine vanno da sempre con quelli più grandi (e nessuno ne fa mai uno scandalo), e poi mi volete dire che dopo che una rischia quotidianamente di morire per colpa di mostri e affini, non sia pronta al grande passo di perdere la verginità? Insomma, giuro, a me sembra che lei abbia la testa sulle spalle molto più di me... E per voler essere super critica fin nel profondo, devo dire che questa "moralità" da paesino mi turba un pò... Ovviamente probabilmente la penso così perche qui da noi in Italia non c'è il divieto di bere alcolici fino ai 21 anni, ma la domanda resta: quando ci sono tutti questi problemi di vita e di morte, e tu, umano, altro non sei che un distributore ambulante di sangue, è così necessario demonizzare alcolici e altri eccessi? Mah...
E poi c'è Eve, la darkettona. Forse è lei quella che si sta evolvendo più di tutti. Nel primo romanzo era un personaggio assolutamente fuori dalle righe, abbastanza inedito, mentre adesso è diventata più "normale", perdendo, secondo me, molta della sua forza. Insomma, la preferivo sboccata e strana, che "ripulita".
E adesso parliamo dei maschietti: c'è n'è proprio per tutti gusti. Dal biondo super affascinante, al rossiccio dagli occhi tristi, al "cavaliere indomito" e combina-guai... Per ognuna c'è l'ero perfetto, anche se tutti hanno la loro piccola parte oscura... Insomma, come ci dice Eve nel suo diario, stare con un ragazzo che è morto per la metà del tempo non deve essere proprio una passeggiata...
E qui arriviamo al punto che davvero amo di più di questa saga: lo humor intelligente con cui ci raccontano le vicende.
http://rachelcaine.com/welcome/
VOTO: 7 1/2 , sarò controtendenza, ma a me è piaciuto più il primo romanzo, l'ho trovato molto più leggero e divertente. Questo è molto action...
ADATTO A CHI: non si prende troppo sul serio, e vuole immergersi in un mondo "divertente", per passare un paio d'ore di "gioiosa" lettura, senza però tralasciare dei momenti molto action!
Se volete leggere una "recensione" del primo volume de" I vampiri di Morganville", andate al nostro articolo:
http://sexyurban.blogspot.it/2013/03/i-vampiri-di-morganville-il-diario-di.html
Nessun commento:
Posta un commento