Etichette

Visualizzazione post con etichetta erotico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta erotico. Mostra tutti i post

19/05/14

Beautiful Series 2 - Beautiful Stranger di Christina Lauren - Un romanzo erotico per gli amanti più esibizionisti

GENERE: Letteratura erotica, in stile 50 Sfumature

VOTO: 6 1/2  Sinceramente ho preferito di gran lunga il primo romanzo della serie, BEAUTIFUL BASTARD. Non che questo non l'abbia divorato pagina dopo pagina, ma forse l'ho trovato un pò "appesantito". La storia comunque è molto avvincente, il sesso fantastico, anche se forse un pò troppo voyeuristico per i miei gusti... Comunque, per le appassionate del genere erotico, una lettura che sicuramente divertirà... Per le altre... mah...

SERIE: Si chiama "Beautiful Series", e per ora conta 3 romanzi lunghi e 3 storie brevi. Da notare che i romanzi vivono abbastanza di vita propria, per cui non è necessario leggerli in ordine.


1) BEAUTIFUL BASTARD - romanzo
2) BEAUTIFUL BITCH - racconto
3) BEAUTIFUL STRANGER -romanzo
4) BEAUTIFUL BOMBSHELL - racconto
5) BEAUTIFUL PLAYER - romanzo
6) BEAUTIFUL BEGGINNING - racconto

STORIA: Abbiamo già incontrato Sara, la protagonista di questo romanzo. Per chi ha letto "Beautiful Bastard", è lei quella che prende l'iniziativa e, coraggiosamente, va a parlare a Ryan Bennett...

18/05/14

Beautiful Bastard di Christina Lauren

GENERE: Letteratura erotica, in stile 50 Sfumature

VOTO: 7 1/2  Questo romanzo devo ammettere che mi ha divertito molto. Non sono una grande intenditrice di romanzi erotici, ma credo che questo rappresenti un ottimo esemplare del genere. Le scene di sesso ( che sono davvero tante), sono spinte ( anche se senza sculacciate e affini) e scritte bene, e la trama funziona, anche se non è molto approfondita, per cui, se state cercando qualcosa da leggere di erotico, penso che questo libro possa darvi diverse soddisfazioni.

STORIA: Chloe Mills è una stagista in una grande società. Il suo capo, Ryan Bennett, che è anche il figlio dei proprietari, è un irresistibile bastardo. Bello, di successo, maleducato e super esigente. Chloe lo detesta con tutta sè stessa. Ma dopo appena 12 pagine la situazione cambia, e la nostra Chloe finisce faccia al muro ( o forse sarebbe meglio dire al "vetro") nel suo mega ufficio. 

08/05/14

La proposta di C. L. Parker

VOTO: 6  Questo romanzo non mi ha convinto molto... Comunque bisogna ammettere che si fa leggere e che appassiona.

DA LEGGERE ANCHE: nell'ultimo periodo ho letto un altro romanzo erotico, "beautiful bastard" che devo ammettere mi è piaciuto molto di più : le scene di sesso sono molto più d'impatto e la trama e' originale percui... Buona lettura !

Oggi ci immergiamo nel magico mondo dei romanzi erotici.... "La proposta" di C. L. Parker ( edito da Newton Compton) si inserisce nel fiorente filone aperto da " Le 50 sfumature": anche qui sesso a gogò (anche se ci vengono risparmiati dilatatori anali e ammennicoli simili), una protagonista vergine e imbranata, un protagonista affascinante e irresistibile, e molte altre analogia... forse troppe...
Comunque "La proposta" è un romanzo che si fa leggere ( io l'ho finito in un batter d'occhio): divertente e sensuale. La storia ha un incipit molto intrigante: 

Sono una schiava sessuale. Una donna completamente sottomessa al dominio di un uomo. E sono stata io a volerlo. Il mio nome è Delaine Talbot e questa è la mia storia.


05/01/14

Beyond Series 1 - Il profumo dell'oscurità di Emma Holly

Oggi parliamo di una delle regine della letteratura urban fantasy dalla fortissima carica erotica: Emma Holly. Stiamo parlando della trilogia "Beyond Series", tre romanzi "storici" che hanno come protagonisti la famiglia Fitzclare. Non fatevi incantare dalla copertina, che sembra rubata ad un Harmony, nè tanto meno dal fatto che la storia sia ambientata a cavallo tra le due guerre mondiali ( anche questo fa molto romanzetto di terza categoria), "Il profumo dell'oscurità" è un romanzo sui vampiri, e dei più sensuali anche...
Protagonista di questa prima "puntata" è Edmund Fitzclare, un vampiro ultracentenario della famiglia dei mutaforma ( è un pò a metà tra un licantropo e un vampiro), che, alla fine della prima guerra mondiale, ha deciso di adottare 3 bambini: Graham, Sally e Ben. L'eroina di questo romanzo è sicuramente Estelle, una ventisettenne bellissima, rimasta orfana da ragazzina e indissolubilmente legata al clan Fitzclare, che l'ha praticamente adottata. Ovviamente la natura di Edmund è sconosciuta alla sua famiglia umana, convinta che lui sia solamente un ubriacone che dorme tutto il giorno...  Tra amori " incestuosi" ( anche se su questo punto si potrebbe aprire una discussione puramente intellettuale, ovvero: se due sono fratelli adottivi, ma cresciuti assieme, e fanno sesso, va considerato incesto? A voi la risposta, vi posso solo dire che per Emma Holly, a parte qualche piccolissima remora morale, la situazione sembra assolutamente accettabile....), eventi assolutamente sovrannaturali, scene da spy story, si dipana una storia che avrà la sua conclusione solo con la terza puntata della saga.
Ma l'aspetto assolutamente, fatemelo definire "unico", di questa trilogia è la fortissima carica sessuale che ogni sua pagina contiene. Ammetto, che dopo averli letti tutti e tre, ho perso il conto di tutti gli amplessi, che ho incontrato, basta dire che proprio nelle primissime pagine incontriamo un "pompino" con tanto di morso che rimane in testa. Essendo una storia "corale", in cui il punto di vista si sposta facilmente tra un personaggio e l'altro, abbiamo anche una grandissima variabile di situazioni, protagonisti, e "gusti"... Non voglio fare la bigotta, anche perchè devo ammettere che con i primi due romanzi mi sono divertita molto, ma arrivato al capitolo conclusivo della mini saga, mi è quasi venuto il dubbio che la storia servisse solo come riempitivo tra un amplesso e l'altro... E io che pensavo che Anita Blake di Laurell K. Hamilton fosse spinto... che ingenua!

Bisogna ammettere che le scene di sesso di Emma Holly sono proprio ben dipinte, con tutti i dettagli del caso, anche se ( io ho letto i romanzi nella versione che fu pubblicata dalla Mondadori molti anni fa, non nella versione "odierna" di Leggereditore) trovare scambi di battute con parole "cazzo" e "fica" in una storia ambientata all'inizio del Novecento mi ha assolutamente spiazzato. E che dire poi delle continue erezioni dei protagonisti maschili, preferibilmente se vampiri?
E per concludere, per le amanti del sesso spinto, un pò alla 50 sfumature, questo potrebbe essere una saga per voi: legacci, sculacciate e affini, ce ne è proprio per tutti i gusti...

VOTO: da 6 a 8 - dipende da quello che cercate, un bell'otto per il sesso, e uno striminzito 6 per la storia, che poteva dispiegarsi meglio.

DA LEGGERE ANCHE: se vi è piaciuto l'aspetto erotico ( anche se la sua autrice considera questo romanzo solo un pò "spinto", immaginiamoci gli altri...), vi consiglio la saga su Anita Blake o su Merry Gentry di Laurell K. Hamilton ( che però hanno una base narrativa molto più forte. Per gli appassionati, Merry è molto più hard di Anita), e sulla fiducia ( visto che non ho ancora letto niente di suo)  i romanzi di Sylvia Day, che tutti definiscono la vera regina dell'urban fantasy più audace.

L'immagine è liberamente tratta dal sito dell'editore, Leggereditore: http://www.leggereditore.it/libro.php?id=11045

28/10/13

La trilogia erotica di Irene Cao

Ovviamente dopo il successo straripante de "Le cinquanta sfumature", le librerie di tutto il mondo si sono trasformate in una sorta di acculturato sexy shop, e copertine dai titoli più o meno espliciti sono apparse magicamente.

Non voglio fare la finta moralista, anche perchè la trilogia delle sfumature l'ho divorata, con una media di un colore al giorno, e ho pure pensato che forse era l'ora che il sesso, anche quello estremo, venisse finalmente alla luce, e non più relegato a titoli nascosti negli angolini bui delle varie Feltrinelli etc. Ma quando è troppo, è troppo, o almeno secondo me. Prendiamo questa trilogia italianissima di Irene Cao: ma cosa vuole raccontarci? In cosa si differenzia dalla fortunata opera di E. L. James? Certo, nella versione italiana il sesso non è estremo, ma "alla vaniglia", e la protagonista, anche se inesperta, almeno non è vergine ( questo aspetto della verginità e della completa ignoranza in materia mi ha sempre lasciato molto perplessa nelle 50 sfumature. Qualcuno mi spieghi come è possibile che una normale ragazza non mormone a vent'anni non sappia che cos'è un rapporto orale????). Inoltre mi è piaciuta la scelta di ambientare, romanzo dopo romanzo, la storia in città diverse, spesso neanche troppo gettonate dalla letteratura italiana. Ad esempio, nel primo romanzo "Io ti guardo", le descrizioni e l'amore della Caio verso Venezia sono molto palpabili e mi hanno convinta. Ma un romanzo non può essere fatto solo di descrizioni, o almeno non per me. 
Volendo sorvolare sui dialoghi, che, anche se migliorano andando avanti con la trilogia, sono assolutamente inconsistenti, il vero problema di questa opera, ( che comunque si fa leggere) è che sembra un doppione all'italiana delle cinquanta sfumature, o almeno secondo me. Girando su internet ho visto come nelle varie interviste Irene sostenga come questa mia affermazione sia del tutto inesatta. Irene scusami ma non mi hai convinto... Ma visto il successo che stai avendo, forse ci hai visto meglio tu... forse talvolta è meglio giocare sul sicuro, cavalcando l'onda, piuttosto che cercare di fare qualcosa di nuovo...

VOTO: 4

DA LEGGERE ANCHE: in realtà io non ho molta esperienza con i romanzi erotici. Per cui attingendo alla mia minima bibliografia posso consigliare " Flash" di Carole Mallory, comprato in una bancarella dell'usato. Almeno questo romanzo, che probabilmente è anche stato messo dalla Sonzogno fuori produzione,  è originale e ha qualcosa da dire. e poi le scene di lei in taxi che si masturba davanti al conducente sono davvero divertenti-sconcertanti, e valgono la lettura.

L'immagine è presa liberamente dal sito dell'editore Rizzoli: http://rizzoli.rcslibri.corriere.it/libro/6579_io_ti_guardo_cao.html

10/04/13

Nodo di Sangue di Laurell K. Hamilton

Oggi parliamo di una delle eroine più sexy e scatenate mai scritte: Anita Blake. Occhi e capelli neri, un carattere forte, e un mestiere particolare... la "Risvegliante" presso la Animators Inc. di St. Louis. Non sapete cosa sia? Ebbene, Anita, dotata di poteri "particolari", va nei cimiteri e risveglia i morti per interrogarli... su cosa? Dalle testimonianze nei processi di omicidio, alle eredità contese,le occasioni sono moltissime  per creare "temporaneamente" degli zombie. Ma Anita non si ferma certo qui. Accanto al suo lavoro full time, infatti, è anche una cacciatrice di vampiri autorizzata ( e qui non c'è certo bisogno di troppe spiegazioni, no?) Eh, sì, perchè nel mondo in cui ci troviamo, gli esseri sovrannaturali esistono e sono conosciuti, e la Legge umana si è attrezzata: se un essere sovrannaturale (vampiri, licantropi, etc.) commette un omicidio, viene emesso un "contratto", grazie a cui Anita  o quei pochi che fanno il suo lavoro, ha il diritto di eliminarlo. e Anita è molto brava in questo, tanto che gli esseri sovrannaturali le hanno affibbiato un tenero nomignolo... "La Sterminatrice"...
La St. Louis che ci propone Laurell K. Hamilton, è un mondo particolare: misteriosa, sensuale, e pericolosissima, perchè, se avevate dubbi, state pur certo che questa legge "marziale" sugli esseri sovrannaturali non li limita affatto a commettere i peggiori crimini... Fin dal secondo capitolo incontriamo Jean Claude, super sexy vampiro che come arma preferisce la sensualità alla forza bruta ( che comunque non esita di usare). E la sensualità è proprio una delle leve principali di questa serie. se infatti, in questo primo romanzo, la nostra protagonista ci sembra talmente fredda da sembrarci frigida, state pur certi che andando avanti nella saga il suo eros prenderà il sopravvento... e in modi molto  "atipici" e vari...

Eh sì, devo ammettere che io ho molto amato questa serie ( che comunque non è ancora arrivata alla conclusione), anche se di romanzo in romanzo, spesso si trasforma in una sorta di "50 sfumature" in versione urban fantasy... Ma sinceramente, se amate il genere, non è poi tanto male... anzi! ;)
Quindi, non vi resta che procurarvi il primo libro ( edito dalla TEA) e darvi alla lettura... Non sarà certo tempo buttato!

VOTO:  8/9 ( questo è il primo libro urban fantasy che ho letto, direi che Twilight fa eccezione, e da allora mi sono follemente innamorata del genere, per cui forse sono stata un pò stretta con il voto. In fin dei conti se non fosse stato per Anita, non avrei mai scoperto appieno l'urban fantasy).

ADATTO A CHI:  ama un bel romanzo colmo di action, se però andate avanti con la saga, dovete essere preparate e non troppo schizzinose: le parti super HOT prendono il sopravvento!

DA LEGGERE ANCHE: questa voce è difficile. Sinceramente credo che Laurell K. Hamilton sia l'autrice più hot del genere, è difficile trovare qualcun'altro che scriva di sesso in modo più valido e "colorito". Per cui,  se questa saga vi è piaciuta, dovreste darvi anche alla saga su Merry Gentry, sempre scritta da lei. Qui le vicende sono ancora più HOT, e invece di vampiri qui si parla di fate e affini... Se no, se volete cambiare autore ( o meglio autrice), potete provare con Kery Arthur. Nella sua saga più conosciuta, che vede come protagonista Riley Jensen , un raro ibrido di vampiro e licantropo. Anche qui parliamo di una saga ad alto tasso di seduzione, anche se sempre meno rispetto ad Anita e Merry...