Etichette

Visualizzazione post con etichetta susan elizabeth phillips. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta susan elizabeth phillips. Mostra tutti i post

20/12/13

Honey Moon by Susan Elizabeth Phillips

It will be because Christmas is approaching , and we all feel more the need for a family, or simply because the last book I read "The Diary of Marie Antoinette 2" (or " The lost diary of Marie Antoinette " )  bored me a lot, the fact is that  I literally devoured Honey Moon. And I was moved to tears (very often , too) , despite being forced to read it in English (that is, obviously, not my native language).

Let's start with the title , which also means less Anglophone knows that " honeymoon " , but which in this case is nothing more than the name of the protagonist : Honey Jane Moon . A special name for a girl even more strange . We met her for the first time when she is 15 years old , an orphan who lives in an almost abandoned amusement park , with a depressed aunt  , and an eighteen year old cousin , not quite awake and fairly " easy." The life of Honey has so far been a big mess , and the future looks even worse , but she is not girl from surrender. Never. Indeed, despite being the smallest, all the responsibility are falling on her shoulders . So, to keep his family afloat, she groped to sell the amusement park at Disney, to make the next Disneyland. But it will be for the position, in the middle of nowhere in South Carolina, or will be because it is completely dilapidate, but this business plan does not seem to be successful . So, she jump on option B, which consist to make the recalcitrant cousin a TV star. And to do that , she thinks is enough to carry her physically in Los Angeles, with a battered van , and let her pass an audition to get the part . But of course life is never how we expect it.

Honey Moon in my opinion is a beautiful novel. The main character, Honey , is adorable : a bitch with a heart of gold, so as to make imperfect tenderness. Personally, I have found much in her, even though on paper we have very little in common . Probably it is this unconscious need of a family that binds us together . And the fear , and sometimes the need to be alone.
Honey is a very well outlined , and although some of the pages makes you want to get inside the novel to spank her butt, then you strangers a second and rem

ember that she's just a little girl, with all her sacrosanct defects  . Even the male characters are well sketched , even if they are not as attractive as those to which we have become accustomed by Susan Elizabeth Phillips in her  " Chicago Stars" series . I believe that in "Honey Moon", Phillips has faced more than ever, the concept of " imperfection" (which is one of the main themes of her works ) . In addition, one must give credit to the writer , who is one of my favorites , to be able to touch also important issues ( such as pedophilia ) trying to remain " mild ." Although we must admit that the idea of change of Lily is too sudden to be credible . But these facts due notes , my judgment on the book remains unchanged : a very good read , enjoyable perfectly in English ( if, like me, you are starnger), because written in a simple way.
So good reading!

RATING: 8 , could not be otherwise after all the tears I shed ;)

Tht image is taken freely from the author's website : http://www.susanelizabethphillips.com/books.html

12/12/13

Honey Moon di Susan Elizabeth Phillips

Sarà perchè si avvicina Natale, e tutti sentiamo di più il bisogno di una famiglia, o semplicemente sarà perchè l'ultimo libro che ho letto " Il diario di Maria Antonietta 2" ( o meglio "Il diario perduto di Maria Antonietta" ) mi ha annoiato, fatto sta che Honey Moon l'ho letteralmente divorato. E mi sono commossa fino alle lacrime (molto spesso, anche), nonostante sia stata costretta a leggerlo in inglese, visto che solo ora iniziano ad essere pubblicati in Italia i romanzi di Susan Elizabeth Phillips. E ci tengo a ricordarlo, non stiamo parlando di una scrittrice qualsiasi, ma di una delle più brillanti penne della letteratura rosa. Ma bando alle ciance, o meglio, alle recriminazioni verso le case editrici, e buttiamoci nel romanzo. Che secondo me merita. E parecchio.
Iniziamo dal titolo, che anche il meno anglofono sa che significa "viaggio di nozze", ma che in questo caso altro non è che il nome della protagonista: Honey Jane Moon. Un nome particolare, per una ragazzina ancor più strana. La incontriamo per la prima volta quando ha 15 anni, orfana, che vive in un luna park quasi abbandonato, con la zia depressa, e la cugina diciottenne, non proprio sveglia e abbastanza "facile". La vita di Honey finora è stata un gran casino, e il futuro sembra ancora peggio, ma lei non è tipa da arrendersi. Mai. Anzi, nonostante sia la più piccola di casa, è sulle sue spalle che cadono tutte le responsabilità. E allora, per tenere a galla la sua famiglia, eccola tentare di vendere il luna park alla Disney, per farne il prossimo Disneyland. Ma sarà per la posizione, in un luogo sperduto in Sud Carolina, o sarà perchè completamente fatiscente, questo progetto imprenditoriale non sembra andare a buon fine. E allora, eccola buttarsi sull'opzione B, ovvero far diventare la cugina recalcitrante una star della tv. E per farlo, pensa lei, basta trasportarla fisicamente a Los Angeles, tramite un furgone malridotto, e farle passare un provino per ottenere la parte. Ma ovviamente la vita non va mai come ce l'aspettiamo.

Honey Moon secondo me è un bellissimo romanzo. La protagonista, Honey, è adorabile: una stronzetta dal cuore d'oro, così imperfetta da far tenerezza. Personalmente io mi sono molto ritrovata in lei, nonostante sulla carta noi abbiamo davvero poco in comune. Probabilmente è questa necessità inconscia di una famiglia che ci accomuna. E il terrore, e talvolta la necessità, di essere da sole. Honey è un personaggio molto ben tratteggiato, e anche se in alcune pagine ti viene voglia di entrare dentro il romanzo per urlargliene di tutti i colori, poi ti estranei un secondo e ti ricordi che è solo una ragazzina, con tutti i suoi sacrosanti difetti. Anche i personaggi maschili sono ben tratteggiati, anche se non sono così affascinanti come quelli a cui ci ha abituato Susan Elizabeth Phillips nella sua serie sui "Chicago Stars". Credo che in "Honey Moon", la Phillips abbia affrontato più che mai il concetto di "imperfezione" (che è uno dei temi principali delle sue opere). Inoltre, bisogna dare atto alla scrittrice, che è una delle mie preferite, di essere riuscita a toccare anche temi importanti (come la pedofilia) cercando di rimanere sempre "lieve". Anche se bisogna ammettere che il cambio d'idea di Lily è troppo repentino per essere credibile. Ma fatti questi dovuti appunti, il mio giudizio sul libro rimane invariato: una gran bella lettura, godibile perfettamente anche in inglese, perchè scritto in modo semplice. 
E allora buona lettura a tutti!
VOTO: 8 , non poteva essere altrimenti dopo tutte le lacrime che ho versato ;)
Immagine tratta liberamente dal sito dell'autrice: http://www.susanelizabethphillips.com/books.html

03/11/13

Chicago Stars 5 - Il lago dei desideri di Susan Elizabeth Phillips

C'è un grandissimo vantaggio nel leggere libri anche in inglese: io "Il lago dei desideri", o "This hearth of mine" l'ho già letto (o meglio divorato), per cui vi posso dare un sacco di notizie in anteprima! Edito in Italia da Leggereditore, uscirà in ebook il 7 Novembre e in libreria il 14 Novembre. Ma se volete delle qualche news, siete sul blog giusto ;)

Iniziamo con il dire che, a mio modestissimo parere, questa quinta puntata della serie dei "Chicago Stars", è davvero divertente e adorabile. Nel mio personalissimo palmares è il migliore, affiancato ovviamente al primo "Il gioco della seduzione". E proprio a questa prima "puntata", è strettamente legato. Vi ricordate la sorellina rompiballe di Phoebe Somerville? quella secchiona, bruttina e che si inventava storie su come la sorella la picchiasse? Ecco, è proprio Molly Sommerville la meravigliosa protagonista di questo romanzo tutto da gustare. 

Molly con gli anni è cambiata: abbandonati gli studi, ha deciso di dare una svolta alla sua vita, diventando una scrittrice e illustratrice di romanzi per bambini, che vedono come protagonista una deliziosa coniglietta, Daphne. E non solo. Molly, dando prova di un carattere "particolare", ha donato in beneficenza tutto il suo considerevole patrimonio, quello che aveva ereditato dal padre bastardo, e vive in un minuscolo monolocale a Chicago, dove ha qualche problema a pagare le bollette. Gli unici punti fermi della sue esistenza? Il rapporto con la sorella e una cotta storica per Kevin Tucker, uno dei giocatori più in vista degli Stars. Superficiale, bellissimo e assolutamente disinteressato a lei. Finora Kevin non l'ha ancora notata, tanto che non si ricorda neanche il nome, ma le cose cambieranno, quando per una fortunata serie di eventi i due, così diversi, si troveranno a condividere una casetta sul lago... E allora, il cervello "originale" di Molly farà di nuovo le bizze, facendola scadere in qualcosa di molto simile a uno stupro...

Divertente, ironico, e ricco di colpi di scena, questo quinto romanzo di Susan Elizabeth Phillips, vi terrà incollati alle sue pagine, regalandovi una dimensione tutta familiare della storia. Il suo è un ritratto della famiglia, sia quella "biologica" che quella artefatta, unico e super originale, dove la narrazione si duplica: se da un lato seguiamo la disastrosa relazione tra Molly e Cal, dall'altro entriamo nel mondo fantastico di Daphne the bunny, e spesso i confini tra questi due universi non sono così chiari. 
Una dimostrazione pratica di come non sempre, o meglio non per forza, un romanzo popolare (e per di più che fa parte di una saga) debba essere una porcata (nel senso qualitativo) letteraria.  Una sorta di rivincita del "romance" e di noi lettrici: insomma, ci piacciono le storie che finiscono con " e vissero tutti felici e contenti", E allora? Problemi?

VOTO: 9, bello, bello, bello. ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE!

1) Il gioco della seduzione o It Had To Be You
2) Heaven, Texas, Un posto nel tuo cuore o  Heaven, Texas
3) E se fosse lui quello giusto? o Nobody's Baby But Mine
4) Un piccolo sogno o Dream a Little Dream
5) Il lago dei desideri This Heart of Mine
6) Match Me if You Can  - ancora inedito in Italia ( probabilmente uscirà nel 2014)
7) Natural Born Charmer 


L'immagine è liberamente tratta dal sito dell'editore, Leggereditore: http://www.leggereditore.it/libro.php?id=11508

Chicago Stars 3 - E se fosse lui quello giusto? di Susan Elizabeth Phillips

Ed eccoci arrivati alla terza puntata della saga, assolutamente romantica, dedicata alla squadra di football dei Chicago Stars. Dopo aver incontrato una bionda biondissima un pò stralunata ma con un fortissimo senso degli affari, e una brunetta bruttina ma molto caparbia, è arrivato il momento di conoscere  Jane Darlington. 


Grandicella, super intelligente e di mestiere fa la docente di fisica. Ma ha un problema: vuole un bambino ma non ha un fidanzato-compagno-marito. E non è certo il tipo da andare a ballare e scegliere il primo che capita... Infatti Jane ha una serie di requisiti molto specifici per il futuro padre: deve essere in ottima salute, bello, prestante e molto scemo.  E sì, perché l'adolescenza di Jane, bambina prodigio in una famiglia "normale", non è stata una passeggiata, e allora lei vuole per il proprio figlio una vita diversa. E quindi l'unica cosa che deve fare è trovare un uomo stupido. E non lo sanno tutti che gli sportivi sono scemi? E come per magia ecco arrivare Cal Bonner, leggendaria stella dei Chicago Stars e seduttore seriale, il candidato perfetto. Ma ovviamente Lui non deve scoprire le sue vere mire... Ma se è facile abbordare una star, non è così semplice finirci a letto... E soprattutto, mai giudicare un libro dalla copertina, non è tutto oro quello che luccica...

Terzo volume della serie dei "Chicago Stars", Nobody's baby but mine, o  E se fosse lui quello giusto? , è il più premiato tra i romanzi di Susan Elizabeth Phillips. Un romanzo divertente e originale, che affronta un tema, quello della ricerca della maternità, abbastanza delicato, e lo fa con un tono leggero, talvolta critico. Perché quale ragazza single sui trent'anni non si è mai chiesta come farà ad avere un bambino se la sorte non cambia?

Ed ecco la serie:

1) Il gioco della seduzione o It Had To Be You
2) Heaven, Texas, Un posto nel tuo cuore o  Heaven, Texas
3) E se fosse lui quello giusto? o Nobody's Baby But Mine
4) Un piccolo sogno o Dream a Little Dream
5) Il lago dei desideriThis Heart of Mine 
6) Match Me if You Can  - ancora inedito in Italia ( probabilmente uscirà nel 2014)
7) Natural Born Charmer 


VOTO: 8, nonostante i vari premi, io sono particolarmente legata al primo della serie "Il gioco della seduzione", per cui per me è lui il capolavoro di quest'autrice!

Immagine liberamente tratta dal sito dell'Editore, Leggereditore: http://www.leggereditore.it/libro.php?id=11363

30/10/13

Chicago Stars 2 - Heaven, Texas, Un posto nel tuo cuore di Susan Elizabeth Phillips

Bruttina e imbranata, sicuramente Gracie Snow non è la tipica eroina da libri rosa. Non solo, si veste male e non è molto a suo agio con la gente giovane, ricca e bella. Nel gergo comune si chiamerebbe una sfigata.  E allora cosa ci fa come assistente personale di Bobby Tom Dentonl'ex campione dei Chicago Stars
Stiamo parlando di Heaven, Texas, un posto nel tuo cuore, la seconda puntata della deliziosa serie di Susan Elizabeth Phillips, sulla squadra di football dei Chicago Stars. Approdato finalmente in Italia, grazie a Leggereditore, l'anno scorso, questo romanzo è davvero molto carino, anche se, come mi hanno fatto notare, è un pò più surreale rispetto al primo della serie (Il gioco della seduzione).
Ma torniamo alla storia, che comunque merita: Gracie Snow, dopo aver abbandonato la casa di cura che gestiva con i genitori, si imbarca in un nuovo lavoro per una piccola casa di produzione hollywoodiana. Il suo attuale e difficilissimo compito? Convincere Bobby Tom Denton a sottostare al contratto che ha firmato per fare un film nella sua città natale, ovvero Heaven, in Texas. Ed eccola allora arrivare a Chicago per trovarsi di fronte un ex campione sciupa femmine, viziato e circondato da "falsi amici"...
Tra uno spogliarello che non ha nulla da invidiare a quello della Loren in "Ieri, oggi e domani", e varie ed eventuali disavventure ( sempre originalissime), i due strani "compagni di viaggio" si mettono in moto per arrivare (in macchina!!!!) dall'altra parte degli States. Ed ecco che Gracie si trasforma da assistente personale a fidanzata fantoccio a beneficio della stampa e, soprattutto delle infoiatissime abitanti della ridente cittadina...

Un romanzo divertente ed esuberante, dallo stile semplice e contagioso, che vi farà innamorare sicuramente dei personaggi: unici, strampalati e assolutamente adorabili.

Ed ecco la serie:

1) Il gioco della seduzione o It Had To Be You
2) Heaven, Texas, Un posto nel tuo cuore o  Heaven, Texas
3) E se fosse lui quello giusto? o Nobody's Baby But Mine
4) Un piccolo sogno o Dream a Little Dream
5) This Heart of Mine - ancora inedito in Italia ( probabilmente uscirà nel 2014)
6) Match Me if You Can  - ancora inedito in Italia ( probabilmente uscirà nel 2014)
7) Natural Born Charmer 


L'immagine è liberamente tratta dal sito dell'editore, Leggereditore: http://www.leggereditore.it/libro.php?id=11294

29/10/13

Chicago Stars 1 - Il gioco della seduzione di Susan Elizabeth Phillips

Grazie Leggereditore. Grazie di cuore. Ci sono voluti solo 18 anni perchè arrivasse in Italia una delle regine della letteratura rosa dotata di una buona dose di umorismo, Susan Elizabeth Phillips.
La sua letteratura è una boccata d'aria fresca: facile da leggere, i dialoghi sono serrati, le scene dipinte benissimo, i personaggi ci fanno innamorare. A metà tra "una mamma per amica" e "La rivincita delle Bionde". Imperdibile.
Se vi piace la letteratura "da ragazze" e non avete mai sentito parlare di Lei, non se se dobbiate preoccuparvi.... Perchè se da un lato l'Italia l'ha snobbata moltissimo, dall'altro vi state perdendo moltissimo. Non credo che ci sarebbe stata Helen Fielding con la sua adorabile Bridget Stone o Sophie Kinsella con il suo shopping compulsivo e divertente, senza Susan Elizabeth Phillips. 
Il gioco della seduzioneIt Had To Be You ( è il titolo originale), è il primo romanzo di una delle serie più riuscite di sempre (almeno secondo me), ovvero la "Chicago Stars series". Divertente, romantica, con un bel tocco di malizia, è la serie perfetta con cui andare a dormire. L'unica pecca: è finita. 
7 romanzi, uno più carino dell'altro, che ovviamente ho divorato uno dopo l'altro. Il risultato? il cuore gonfio, tante lacrime ( ma dovute alle risate), e molta più fiducia sull'amore.
Siamo a Chicago, come si poteva facilmente intuire, e incontriamo Phoebe Somerville: biondissima, affascinante e super sexy, nel suo curriculm la voce più importante è essere stata la musa ispiratrice di uno degli artisti più influenti dell'ultimo secolo. Ovviamente le cose cambiano quando  il padre le lascia in eredità la sua squadra di football (ovviamente non stiamo parlando di calcio), sport di cui lei non sa assolutamente nulla. Per tenersi la squadra ovviamente c'è una gabola: per tenersi la squadra gli stars devono vincere il campionato, cosa assolutamente improbabile. E allora l'unica cosa da fare è imporsi. imporsi con i giocatori, che la vedono solo come una bambola bionda super sexy, imporsi con la gestione manageriale, che la vede nello stesso modo, e infine, imporsi con l'allenatore, Dan Calebow, un ex giocatore super affascinante e molto burbero. Ovviamente il fatto che quando si è presentata ufficialmente alla squadra con il suo mini cagnolino, sia caduta nella fossa del padre di certo non aiuta...
Basta questo piccolo incipit, secondo me, per dare il tono del libro: meravigliosamente divertente. E non preoccupatevi se non conoscete nulla del football americano, è solo la scusa per parlare di atleti super affascinanti, ricchi e bellissimi. E poi non sono neanche troppo sicura che Susan Elizabeth Phillips ne capisca qualcosa... tanto noi ci innamoriamo della protagonista. Garantito!

VOTO: 9, credo che qui stiamo parlando di una delle vere eccellenze dei romanzi rosa.

ADATTO A CHI: vuole passare una bella serate in compagnia di personaggi travolgenti e super carini.

DA LEGGERE ANCHE: avevo consigliato questo libro parlando di "Bianco, celibe e vampiro" di Lynsay Sands" , quindi, se non avete almeno provato a leggere la serie sulla famiglia Argenau, direi che è giunto il momento. Inoltre, secondo me va letta tutta la serie dei Chicago Stars, veramente uno più carino dell'altro, anche se questo, il primo, probabilmente è uno dei miei preferiti.

Ed ecco la serie:

1) Il gioco della seduzione o It Had To Be You
2) Heaven, Texas, Un posto nel tuo cuore Heaven, Texas
3) E se fosse lui quello giusto?Nobody's Baby But Mine
4) Un piccolo sognoDream a Little Dream
5) This Heart of Mine - ancora inedito in Italia ( probabilmente uscirà nel 2014)
6) Match Me if You Can  - ancora inedito in Italia ( probabilmente uscirà nel 2014)
7) Natural Born Charmer 

L'immagine è presa liberamente dal sito dell'editore Legerreditore: http://www.leggereditore.it/libro.php?id=11187