Etichette

12/04/13

I Vampiri di Morganville 5 - Lord of Misrule di Rachel Caine


Ed eccoci arrivati al quinto volume della saga urban fantasy "I Vampiri di Morganville", Lord of Misrule.

OH OH... L'ho appena finito di leggere (ovviamente in inglese visto che in Italia non è stato ancora pubblicato, e per ora la Fanucci non ci fa sapere quando è prevista l'uscita), e l'unica cosa che mi viene da dire è : OH OH....
Allora, dove eravamo rimasti? Ah, sì, dopo il "festino selvaggio" di Bishop, siamo ufficialmente in guerra, e gli schieramenti sembrano ben definiti. Da una parte i "buoni": Claire, Eve, Micheal, Shane, Amelie, Oliver e praticamente tutta la Morganville che finora abbiamo conosciuto  e dalla parte degli "invasori" troviamo Bishop e la sua allegra compagnia... Ovviamente questi schieramenti non sono per niente stabili, anzi. Per complicare la situazione , uno spirito di ribellione si alza dagli umani di Morganville, convinti che sia giunto il momento per scacciare definitivamente i vampiri dalla città... E con chi se la prendono subito i "rivoltosi"? ma ovvio, con i  simpatizzanti del vecchio regime vampiresco, ad esempio i Morrel. Ecco, devo dire che le pagine dedicate a Monica, la più amata/odiata, di tutta la città, mi hanno molto impressionata. Che lei sia una stronza, non ci sono dubbi, ovviamente, ma che io abbia una passione per i personaggi "cattivi" è da tempo noto, per cui, vederla "abbattere" psicologicamente e anche un pò fisicamente, mi ha sconvolto parecchio...
Ma torniamo alla storia: la guerra in città si trasforma velocemente in guerriglia, Claire sembra una chiave di svolta delle vicende ( vi ricordate che alla fine del 4° romanzo stava partendo con Amelie per una missione di salvataggio del folle Myrnyn?), ma forse, e più probabilmente, è solo una pedina in una scacchiera molto più grande di lei. E poi c'è il problema di fiducia. Di chi ci possiamo fidare? In questo momento, giuro, io non lo so.

Questo 5° romanzo mi è piaciuto, anche se devo ammettere meno rispetto ai precedenti. Vedere tutta la vicenda dal punto di vista di Claire ( che spesso e volentieri non è al centro della storia), è abbastanza frustrante. Sembra di essere veramente nascosti durante una guerra, con due eserciti nemici che si combattono dietro la porta di casa tua, e tu che non sai quello che sta succedendo... E' veramente frustrante.
E poi, come se non bastasse, le ultime pagine sono adrenalina pura: la paura e lo sconcerto si mixano, lasciandoti sfiancato, con un'idea sola in testa: andare in una libreria che tenga anche libri in inglese per comprare il seguito... e mentre aspettiamo che apra, possiamo sempre girare per internet alla ricerca di succosi spoiler, e ve lo garantisco, ce ne sono parecchi!

VOTO: 7

ADATTO A CHI: nelle precedenti recensioni della serie, l'avevo consigliata a chi cerca qualcosa che sia divertente e anche action, ma secondo me questo 5° romanzo si discosta un pò dai precedenti. Le parti "divertenti" sono qui, infatti, presenti in parte molto minore. E' come se la storia che ci vuole raccontare Rachel Caine stia "maturando", diventando più complicata, e introducendo dei sentimenti che prima non erano così presenti, come la frustrazione e  la pietà.

http://www.rachelcaine.com/

LE NOSTRE RECENSIONI: 


I vampiri di Morganville - Il diario di Eve Rossel di Rachel Caine



1 commento:

  1. ma quanti libri di vampiri ci sono...e soprattutto ...quanti ne leggi???

    RispondiElimina