Che dire? Se alla fine del terzo eravamo già convinti che stava succedendo qualcosa di grosso e pericoloso, ormai ne siamo assolutamente certi!
Un nuovo grosso e cattivo vampiro è arrivato in città, e gli equilibri si scombinano subito. Tutte le nostre certezze vanno al diavolo, e noi lettori (che ormai siamo completamente immedesimati con la Glass House), ci ritroviamo in mezzo a dubbi e speranze... Eh, sì, perchè se da un lato siamo assolutamente convinti che Bishop e i suoi due scagnozzi siano i più pericolosi in città, dall'altra parte forse è proprio grazie a loro che possiamo immaginare sviluppi positivi per Morganville e tutti i suoi abitanti (di tutti i tipi).
E poi ad arrivare in città ci sono anche i genitori di Claire, che nonostante il loro tono autoritario, sembrano proprio degli agnellini portati al macello...
In questa realtà così simile ad una scacchiera, dove c'è in ballo il futuro ( e la vita!), di così tante persone, il bianco e il nero si mescolano in continuazione, e risulta davvero difficile distinguere cosa sia giusto.
In questo volume la storia si fa ancora più incasinata, e i personaggi sono sempre più "contorti", ma anche molto "umani". Eh, sì, perchè è molto facile capire, per noi che siamo al di fuori, che cosa smuove ogni mossa di Micheal, ma forse, nei panni di Eve saremmo allo stesso modo spiazzati... chissà...
E poi c'è la nostra coppietta preferita, Claire e Shane, come al solito adorabili. Lei, sempre di più la vera chiave di svolta di tutta la vicenda, e lui... bhè sempre il solito, un cavaliere all'apparenza senza macchie, ma che, ci giurerei, nasconde un sacco di segreti (e non credo molto piacevoli).
Tra una festa "scatenata" ( e se mi posso permettere credo che l'abilità dell'autrice, Rachel Caine, dia il massimo proprio nel dipingere questi party, estremi, pericolosi ma assolutamente irresistibili), battaglie, pericoli e una serie di bugie contorte, arriviamo al finale, quanto mai aperto. E ad una Morganville che non sarà più la stessa.
Rispetto ai precedenti romanzi, qui il tono si evolve, le palpitazioni salgono a mille e l'ansia prende il sopravvento. Sfido chiunque ad allontanarsi dalla scena del ballo. Impossibile!
Perciò non ci resta che aspettare che Fanucci pubblichi il 5° volume, oppure, armandosi di santa pazienza, ci tocca immergerci nell'edizione originale, sperando che, anche per chi non è madrelingua, sia abbastanza facile da leggere...
VOTO: 8 - ormai la serie mi sa che si è attestata a questa più che brillante media.
ADATTO A CHI: non si prende troppo sul serio, e vuole immergersi in un mondo "divertente", per passare un paio d'ore di "gioiosa" lettura, senza però tralasciare dei momenti molto action!
LE NOSTRE RECENSIONI:
Nessun commento:
Posta un commento