Etichette

30/03/13

The Morganville Vampires 4 - Feast of Fools by Rachel Caine

And here we finally arrived on the 4th volume of the series "The Morganville Vampires, it's called Feast of Fools, the last, for now, published in Italy by Fanucci.
What can I say? If at the end of the third we were convinced that there was something big and dangerous coming, now we are absolutely certain!
A new big bad vampire has come to town, and the balance is messed up immediately. All our certainties go to hell, and the readers (that are now completely become one with the Glass House), find ourselves in the midst of doubts and hopes ... Oh yes, because while we are absolutely convinced that Bishop and his two henchmen are the most dangerous in the city, on the other hand, perhaps it is thanks to them that we can imagine positive developments for Morganville and all its inhabitants (of all types).
And then into the city are arrived also the parents of Claire, who despite their authoritative tone, look just lambs led to the slaughter ...
In this reality so similar to a chessboard, where the future is at stake (and life!), of so many people, black and white mix all the time, and it is very difficult to distinguish what is right.

In this book, the story gets even more messed up, and the characters are more "twisted", but also very "human". Oh, yes, it is very easy to understand, for us, who are outside, what moves every move of Michael, but perhaps, in the role of Eve would be displaced in the same way ... who knows ...
And then there's our favorite young couple, Claire and Shane, as usually adorable. She, more and more the real turning point of the whole affair, and he ... well he is always the same, a bright knight with apparently no stains, but we swear, hides a lot of secrets (and I'm sure not very nice).

Between a party "triggered" (and if I may say so I think that the ability of the author, Rachel Caine, makes the maximum right in the paint these parties, extreme, dangerous but absolutely irresistible), battles, danger, and a series of twisted lies , we come to the end, more than ever opened. And Morganville will never be the same.

Compared to previous novels, here the tone evolves, palpitations rise to a thousand and anxiety takes over. I defy anyone to walk away from the scene of the dance. Impossible!

RATING: 8 - I think that this series will amount to this brilliant media.

SUITABLE FOR: Do not take itself too seriously, and want to immerse themselves in a "fun," to spend a couple of hours of "joyful" reading, with a lot of action!

OUR REVIEWS:


The Morganville Vampires - Glass house by Rachel Caine


The Morganville Vampire 2 - The dead's girl dance by Rachel Caine


The Morganville Vampires 3 - Midnight Alley by Rachel Caine



I vampiri di Morganville 4 - Appuntamento al buio di Rachel Caine

Ed eccoci finalmente arrivati al 4° volume della saga "I vampiri di Morganville, Appuntamento al buio, l'ultimo, per ora, pubblicato in Italia da Fanucci.
Che dire? Se alla fine del terzo eravamo già convinti che stava succedendo qualcosa di grosso e pericoloso, ormai ne siamo assolutamente certi!
Un nuovo grosso e cattivo vampiro è arrivato in città, e gli equilibri si scombinano subito. Tutte le nostre certezze vanno al diavolo, e noi lettori (che ormai siamo completamente immedesimati con la Glass House), ci ritroviamo in mezzo a dubbi e speranze... Eh, sì, perchè se da un lato siamo assolutamente convinti che Bishop e i suoi due scagnozzi siano i più pericolosi in città, dall'altra parte forse è proprio grazie a loro che possiamo immaginare sviluppi positivi per Morganville e tutti i suoi abitanti (di tutti i tipi).
E poi ad arrivare in città ci sono anche i genitori di Claire, che nonostante il loro tono autoritario, sembrano proprio degli agnellini portati al macello...
In questa realtà così simile ad una scacchiera, dove c'è in ballo il futuro ( e la vita!), di così tante persone, il bianco e il nero si mescolano in continuazione, e risulta davvero difficile distinguere cosa sia giusto.

In questo volume la storia si fa ancora più incasinata, e i personaggi sono sempre più "contorti", ma anche molto "umani". Eh, sì, perchè è molto facile capire, per noi che siamo al di fuori, che cosa smuove ogni mossa di Micheal, ma forse, nei panni di Eve saremmo allo stesso modo spiazzati... chissà...
E poi c'è la nostra coppietta preferita, Claire e Shane, come al solito adorabili. Lei, sempre di più la vera chiave di svolta di tutta la vicenda, e lui... bhè sempre il solito, un cavaliere all'apparenza senza macchie, ma che, ci giurerei, nasconde un sacco di segreti (e non  credo molto piacevoli).

Tra una festa "scatenata" ( e se mi posso permettere credo che l'abilità dell'autrice, Rachel Caine, dia il massimo proprio nel dipingere questi party, estremi, pericolosi ma assolutamente irresistibili), battaglie, pericoli e una serie di bugie contorte, arriviamo al finale, quanto mai aperto. E ad una Morganville che non sarà più la stessa.

Rispetto ai precedenti romanzi, qui il tono si evolve, le palpitazioni salgono a mille e l'ansia prende il sopravvento. Sfido chiunque ad allontanarsi dalla scena del ballo. Impossibile!
Perciò non ci resta che aspettare che Fanucci pubblichi il 5° volume, oppure, armandosi di santa pazienza, ci tocca immergerci nell'edizione originale, sperando che, anche per chi non è madrelingua, sia abbastanza facile da leggere...

VOTO: 8 - ormai la serie mi sa che si è attestata a questa più che brillante media.

ADATTO A CHI: non si prende troppo sul serio, e vuole immergersi in un mondo "divertente", per passare un paio d'ore di "gioiosa" lettura, senza però tralasciare dei momenti molto action!

LE NOSTRE RECENSIONI: 


I vampiri di Morganville - Il diario di Eve Rossel di Rachel Caine



The Morganville Vampires 3 - Midnight Alley by Rachel Caine


And here we come to the third volume of this amazing saga, "The Morganville Vampires . Where were we? Ah, yes ... 
Obviously, if you have not read the first two novels, I do NOT RECOMEND TO CONTINUE TO READ!

At the Glass House is always on fashion loves and disasters ... and transformations! Michael made the great leap from half ghost, half man turned into a 100% vampire ...  It is not a small thing ... Especially because no one haven't understood what is involved, and how to behave ... And Claire was given herself spontaneously to Amelia as her "protected" or better slave, but for now there are still neither required nor bites ... Eve has decided that for now it's okay to have a vampire boyfriend, but she is definitely not too thrilled, and Shane is always the same, perhaps more controversial than usual. He has a crush on Claire, who certainly reciprocates, and hates all vampires, and consequently Michael ...
Monica, the super enemy of Glass House, seems determined to forge a friendship with Claire, but who knows why, there seems not to be a choice, so spontaneous and natural ...
And then there's Amelia, who wants something from Claire, and  Oliver wants Claire because Amelia wants her  ... In short it is a mess!

In this third novel, we finally understand why Claire is so important (and let me tell you it is wonderful that finally this is due to the super healthy minds, than supernatural powers), and especially what is really Morganville.

I must say that I loved this novel. Meanwhile, in the saga joins Myrnin, a very old vampire, scholar and completely insane, whose relationship with Claire is worth hours and hours of analysis ...
Also, I think compared to the other two volumes, here Rachel Caine has managed to dose correctly the various components: there is plenty of action, and a lot of feelings, humor and a good dose of sex appeal ...
And then, this saga gives dependence, in short, was the time when I read "Chicagoland Vampires", which passed so quickly from one novel to the next, so completely losing myself in the events and relationships that I think are dotted really well. In fact, in this arc, although the story is always told from the point of view of Claire, the other main characters, do not lose intensity, indeed ...
So, to close, I would recommend to anyone who has read the first volumes to continue reading, and those who do not read them (and that should not even reading this post!) To be brave and face the first novel. It will not be a waste of time. I PROMISED!

RATING: 8, as I said I liked it as much as the first volume, and then the surprise ending is always a winner .... So, do not start it if you do not immediately available to the 4th. Trust me, you will not be able to leave Morganville!

SUITABLE FOR: Do not take itself too seriously, and want to immerse themselves in a "fun," to spend a couple of hours of "joyful" reading, without forgetting the moments much action!

OUR REVIEWS:


The Morganville Vampires - Glass house by Rachel Caine




I vampiri di Morganville 3 - Il vicolo dei segreti di Rachel Caine

Ed eccoci arrivati al terzo volume di questa godibilissima saga, I vampiri di Morganville. Dove eravamo rimasti? Ah, sì... Ovviamnete se non avete letto i primi due volumi, vi SCONSIGLIO DI CONTINUARE A LEGGERE!
A casa Glass vanno sempre di moda amori e disastri... e trasformazioni! Michael ha fatto il grande salto: da mezzo fantasma e mezzo uomo si è trasformato in un 100% vampiro... E non è una cosa da poco... Soprattutto perchè non ha ancora capito cosa comporta, e come comportarsi... E Claire si è donata spontaneamente ad Amelia come sua "protetta", o meglio schiava, ma per ora non ci sono state ancora nè richieste nè morsi...Eve ha deciso  che per ora le va bene avere un fidanzato vampiro, ma diciamocla tutta, sicuramente non è troppo entusiasta, e Shane è sempre lo stesso, forse più controverso del solito: ha una cotta per Claire, che sicuramente contraccambia, e odia tutti i vampiri, e di conseguenza anche Micheal...
Monica, la super nemica di casa Glass, sembra decisa a stringere un'amicizia con Claire, ma chissà come mai, non ci sembra una scelta così spontanea e naturale...
E poi c'è Amelia, che vuole qualcosa da Claire, e Oliver che vuole Claire perchè la vuole Amelia... Insomma è un bel casino!
In questo terzo romanzo, finalmente riusciamo a capire perchè Claire è così importante ( e lasciatemelo dire è meraviglioso che finalmente questo sia dovuto a della sana super intelligenze, rispetto a poteri sovrannaturali), e soprattutto che cos'è veramente Morganville. 
Devo dire che questo romanzo mi è piaciuto moltissimo. Intanto nella saga entra a far parte Myrnin, un vampiro vecchissimo, studioso e completamente pazzo, il cui rapporto con Claire merita ore e ore di analisi...
Inoltre, credo che rispetto agli altri due volumi, qui Rachel Caine sia riuscita a dosare in modo corretto le varie componenti: c'è molta action, e tantissimi sentimenti, molto humor e una buona dose di sex appeal...
E poi, questa saga da dipendenza , insomma, era dai tempi in cui leggevo " Chicagoland Vampires", che non passavo così velocemente da un romanzo all'altro, perdendomi così completamente nelle vicende e nelle relazioni, che secondo me sono tratteggiate davvero bene. Infatti, in questa saga, nonostante la storia sia sempre e comunque raccontata dal punto di vista di Claire, gli altri personaggi principali, non perdono di intensità, anzi...
Quindi, per chiudere, consiglio a chiunque abbia letto i primi volumi di continuare la lettura, e a chi non li ha letti ( e che non dovrebbe neanche aver letto questo post!) di farsi coraggio e affrontare il primo romanzo. Non sarà sicuramente una perdita di tempo. PROMESSO!

VOTO: 8, come dicevo a me è piaciuto tanto quanto il primo volume, e poi il finale a sorpresa è sempre vincente.... Quindi, non iniziatelo se non avete a disposizione immediatamente il 4°. Fidatevi, non riuscirete ad abbandonare Morganville!

ADATTO A CHI: non si prende troppo sul serio, e vuole immergersi in un mondo "divertente", per passare un paio d'ore di "gioiosa" lettura, senza però tralasciare dei momenti molto action!

LE NOSTRE RECENSIONI: 

The Morganville Vampire 2 - The dead's girl dance by Rachel Caine


Ok, as anticipated, I was struck by the town of Morganville, and I'm literally devouring them one by one. Today we speak of the second novel, The dead's girl dance.  Life in Morganville is always the same: the vampires rule and humans live in fear. Until in the Glass House comes the father of Shane, ready to make a bloody revolution, driving forever sucking blood from their city. The plan is not as well articulated, and fellow-warriors of the "revolutionaries" are a gang of bikers, beer lovers and super wrapped in leather jackets. And their leader, does not seem all right, but still ... 
I must say that compared to the first novel, the story here is much more heart-pounding, with a lot of twists and battles. The rhythm of the author is super addictive, and in the blink of an eye you will find yourself immersed in this world, so "different"and, let me tell you, "demonic." Morganville seems obviously that hell, but at the same time, I love that it remains so "human", a place  where there is still friendship, wild parties, and other  "normal" problems.
Of course I could not not fall in love with the characters. Starting with Claire, who, not very slowly, evolves from a shy little girl, into a super heroine all gray cells ... Which will be also 16 years old, but looks much smarter than a lot of people of 30 (they also often combine a lot of trouble, so ...). Sure, maybe the side that has left me upset more, is the whole love affair :an absolutely NO to sex between a 16 year old (almost 17 year old!) and a twenty year old ... Well, first of all, in Italy, all the girls are always the ones with the olders (and no one ever does a scandal), and then I want to say that after a daily risk of dying from monsters, why she is not ready for the big step to lose her virginity? In short, I swear, it seems to me that she has a head on his shoulders a lot more than me ... And for wanting to be super critical to the core, I must say that this "morality" from village bothers me a little ... Obviously probably think so because to us here in Italy there is no ban on drinking alcohol up to 21 years, but the question is: when there are all these issues of life and death, and you, the human, are not more that a gas walking with blood, is so necessary to demonize alcohol and other excesses? Mah .. And then there's Eve, the dark girl. Maybe she is the one that is evolving most of all. In the first novel she was a character completely deird, fairly new, but now she has become more "normal", losing, in my opinion, much of hers strength. In short, I preferred the foul-mouthed and strange Eve more than the "cleaned" one. 
And now let's talk about boys: there is someone for all tastes. From super charming blond, to the reddish with sad eyes, passing to the "indomitable knight" and matched trouble ... 
In short, as Eve tells us in his diary, to be with a guy who died for half the time does not have to be just a walk ... 
And here we come to the point that I really love most about this saga: the intelligent humor with which Rachel Caine tells the story.

http://rachelcaine.com/welcome/

RATING: 7 1/2, I will counter, but I liked it less than the first novel, that I found much more lighter and fun. 

SUITABLE FOR: Do not take itself too seriously, and want to immerse themselves in a "fun," to spend a couple of hours of "joyful" reading, without forgetting a lot of action!

If you want to read a "review" of the first volume of "The Morganville Vampires", go to our article:

http://sexyurban.blogspot.it/2013/03/the-morganville-vampires-glass-house-by.html

I Vampiri di Morganville 2 - Il destino di Claire di Rachel Caine

Ok, come anticipato, sono rimasta folgorata dalla cittadina di Morganville, e li sto letteralmente divorando uno ad uno. Oggi parliamo del secondo volume, Il destino di Claire. La vita a Morganville è sempre la stessa: i vampiri comandano e gli umani vivono nella paura. Fino a quando alla Glass House non arriva il papà di Shane, pronto per fare una sanguinosa rivoluzione, scacciando per sempre i succhia sangue dalla loro città. In realtà il piano non è così ben articolato, e i compagni-guerrieri dei "rivoluzionari" sono una banda di motociclisti, amanti della birra e super fasciati nei giubbotti di pelle. E anche il loro leader, non sembra tutto a posto, anzi... Devo dire che rispetto al primo romanzo qui le vicende sono molto più al cardiopalma,tra colpi di scena e battaglie, il ritmo dell'autrice è super coinvolgente, e in un batter d'occhi ci si ritrova immersi in questo mondo "diverso" e lasciatemelo dire "demoniaco". Ovvio che Morganville sembra un inferno,ma allo stesso tempo, adoro come conservi una patina "umana", dove esiste ancora l'amicizia, le feste scatenate e altri problemi "normali". Ovviamente non mi potevo non innamorare dei personaggi. Iniziando da Claire, che pian pianino si evolve, da timida ragazzina la vediamo trasformata in una super eroina tutta cellule grigie... Che avrà pure 16 anni, ma sembra molto più sveglia di molta gente di 30 (anche loro spesso e volentieri combinano un sacco di casini, quindi...). Certo, forse il lato che più mi ha lasciata turbata di tutta la vicenda è questo netto NO al sesso tra una 16enne (quasi 17enne!) e un ventenne... Insomma, in primo luogo, in Italia, tutte le ragazzine vanno da sempre con quelli più grandi (e nessuno ne fa mai uno scandalo), e poi mi volete dire che dopo che una rischia quotidianamente di morire per colpa di mostri e affini, non sia pronta al grande passo di perdere la verginità? Insomma, giuro, a me sembra che lei abbia la testa sulle spalle molto più di me... E per voler essere super critica fin nel profondo, devo dire che questa "moralità" da paesino mi turba un pò... Ovviamente probabilmente la penso così perche qui da noi in Italia non c'è il divieto di bere alcolici fino ai 21 anni, ma la domanda resta: quando ci sono tutti questi problemi di vita e di morte, e tu, umano, altro non sei che un distributore ambulante di sangue, è così necessario demonizzare alcolici e altri eccessi? Mah... E poi c'è Eve, la darkettona. Forse è lei quella che si sta evolvendo più di tutti. Nel primo romanzo era un personaggio assolutamente fuori dalle righe, abbastanza inedito, mentre adesso è diventata più "normale", perdendo, secondo me, molta della sua forza. Insomma, la preferivo sboccata e strana, che "ripulita". E adesso parliamo dei maschietti: c'è n'è proprio per tutti gusti. Dal biondo super affascinante, al rossiccio dagli occhi tristi, al "cavaliere indomito" e combina-guai... Per ognuna c'è l'ero perfetto, anche se tutti hanno la loro piccola parte oscura... Insomma, come ci dice Eve nel suo diario, stare con un ragazzo che è morto per la metà del tempo non deve essere proprio una passeggiata... E qui arriviamo al punto che davvero amo di più di questa saga: lo humor intelligente con cui ci raccontano le vicende.

http://rachelcaine.com/welcome/

VOTO: 7 1/2 , sarò controtendenza, ma a me è piaciuto più il primo romanzo, l'ho trovato molto più leggero e divertente. Questo è molto action...

ADATTO A CHI: non si prende troppo sul serio, e vuole immergersi in un mondo "divertente", per passare un paio d'ore di "gioiosa" lettura, senza però tralasciare dei momenti molto action!


Se volete leggere una "recensione" del primo volume de" I vampiri di Morganville", andate al nostro articolo:

http://sexyurban.blogspot.it/2013/03/i-vampiri-di-morganville-il-diario-di.html


28/03/13

The Morganville Vampires - Glass house by Rachel Caine


Ok, I've finished now to read, and I can tell you that I liked it a lot! Its biggest flaw? It 's too short ... I would have liked more pages to devour.
But let's start with calm. The mai character is  a young girl (nerd) of 16 years old,: she is absolutely stubborn and obstinate. For now, she does not have much in common with the other heroes of the sagas I've read so far: there are no super powers, just a lot of intelligence and common sense.
Let's start with a little summery of the plot: Claire, the girl whose first, is not only intelligent, but a true genius, infact she is admitted to college with a couple of years in advance. Claire is sent by her parents to study in Morganville, a little town in Texas, in a little college. Obviously the life for a young girl and super smart nerd, is not exactly pink flowers ... Alone, without any friends, it takes no time to get into trouble with the Queen Bee of the campus, Monica (she's even worse than the Queen of "Mean Girls"). Treacherous and dangerous, she forces, in a very short time, Claire to leave her room on campus for an house in the city. So she meets her three new roommates: Eve, a dark bartender , Shane, amazing don giovanni, and Michael, the owner of the villa, charming and mysterious. Of course, the town of Morganville, is not a normal place, but it's full of secrets and "special" inhabitants  ....

In this novel (and I hopeit'll be in the entire series, I promise I shall devour  in no time), the tone of the story is so light, to remember me the Sookie's adventures. Even the characters, especially the 4 tenants, are outlined in a delicious way, almost like being catapulted into the sitcom like "Friends" or "How I met your mother", where the characters are super well together. In addition, unlike other series that I've read lately, here, no one grieves all the time, but rather, they are all very pragmatic: for every problem there is a solution, maybe it'll mess up everything even more, but at least you have tried ....
I find beautiful even the idea of ​​choosing a gothic waitress for the co-main character. After reading dozens of Shadowhunters and Anita Blake' novels, I must admit that I love the idea that the "Gothic style" can be considered a mockery of vampires. Honestly, I'd had enough of rompers techniques from "hunter" and lace blacks. And then, if I were a vampire, I probably will be offended by  all the clichés, from all black gothic clothing, Romanian accent and so on.
I would like to close with a film metaphor, if we were talking about a Batman movie, the one represented in this novel would be much more similar to Tim Burton's ones than Nolan ... Irreverent, funny and somewhat clever, never take itself too seriously!

http://rachelcaine.com/welcome/

RATING: 8

SUITABLE FOR WHO : Do not take yourself too seriously, and want to spend a couple of hours of "joyful" reading

READ ALSO: Well, as written above, the saga of Sookie Stackhouse is a little the touchstone of this genre. In addition, although there are substantial differences in the stories told, I recommend you to read the "Argenau Series". Here the comic tone is much more pronounced (in Morganville Vampires is only hinted at), even if the stories, purely romantic, do not contain many action elements.

I vampiri di Morganville - Il diario di Eve Rossel di Rachel Caine

Ok, l'ho finito adesso di leggere, e come impressione a caldo posso dirvi che mi è piaciuto un sacco! La sua più grande pecca? E' troppo corto... io avrei voluto più pagine da divorare.
Ma partiamo con calma. Intanto vi dico che la protagonista, una ragazzina (secchiona) di 16 anni, è assolutamente adorabile: cocciuta, sfigata e molto caparbia, per ora, non ha molto in comune con le altre eroine delle saghe che ho letto finora. Per adesso non ci sono super poteri, solo tanta intelligenza e senso pratico.
Ma iniziamo con un riassuntino della trama: Claire, la ragazzina di cui prima, non è solo intelligente, ma è un vero genietto, tanto da essere ammessa al college con un paio di anni di anticipo. Claire viene spedita dai genitori a studiare nella cittadina di Morganville, in Texas, in un college piccolino, non proprio nella Heavy League. Ovviamente la vita per una ragazzina super intelligente e sfigata, non è esattamente rosa e fiori... Sola, senza nessun amico, ci mette poco a mettersi nei guai con l'Ape Regina del Campus, Monica ( lei è perfino peggiore di  Regina di "Mean Girls"). Perfida e pericolosa, costringe in brevissimo tempo Claire a lasciare la sua camera al campus per trasferirsi in città. E così incontra i suoi nuovi tre coinquilini: Eve, una barista darkettona, Shane, un bell'imbusto simpatico e sciupa-femmine, e  Michael, il proprietario della villa, affascinante e misterioso. Ovviamente la cittadina di Morganville, non è un posto normale, ma è zeppa di segreti e abitanti "particolari"....

In questo romanzo ( e spero nell'intera serie, che prometto divorerò in pochissimo tempo), il tono del racconto è molto leggero, tanto da ricordarmi le storie di Sookie. Anche i personaggi, soprattutto i 4 coinquilini, sono tratteggiati in maniera deliziosa, sembra quasi di essere catapultati in quelle sitcom come "Friends" o "How I met your mother", dove i personaggi sono super affiatati. Inoltre, a differenza di altre serie che ho letto ultimamente, qui, per ora, nessuno si affligge in continuazione, ma anzi, sono tutti molto pragmatici: ad ogni problema c'è una soluzione, che magari incasinerà tutto ancora di più, ma almeno ci si prova....
Anche l'idea di scegliere una cameriera dark come co-protagonista la trovo stupenda. Dopo aver letto decine di  romanzi di Shadowhunters e Anita Blake, devo ammettere come l'idea che lo stile "gotico" possa essere considerato una presa in giro dei vampiri, mi sembri davvero geniale. Sinceramente, non ne potevo più di tutine tecniche da "cacciatrice" e pizzi neri. E poi, se io fossi un vampiro, probabilmente mi offenderebbero molto tutti i luoghi comuni, dagli abiti gotici all black, all'accento rumeno e via dicendo.
Insomma, dopo aver finito il primo della serie ( che per ora conta ben 12 romanzi), devo dire che consiglio di leggerlo a chiunque abbia voglia di prendersi una piacevole pausa da sensi di colpa e affini. 
Per chiudere con una metafora cinematografica, se stessimo parlando di Batman, quello rappresentato in questo romanzo sarebbe molto più simile a quello di Tim Burton che a quello di Nolan... Irriverente, divertente e a suo modo geniale, senza mai prendersi troppo sul serio!

http://rachelcaine.com/welcome/

VOTO: 8 

ADATTO A CHI: non si prende troppo sul serio, e vuole immergersi in un mondo "divertente", per passare un paio d'ore di "gioiosa" lettura

DA LEGGERE ANCHE: Bhè, come già scritto sopra, la saga di Sookie Stackhouse è un pò la pietra di paragone di questo filone. Inoltre, anche se ci sono delle differenze sostanziali nelle storie raccontato, consiglio moltissimo di leggere la "Argenau Series". Qui il tono comico è molto più accentuato ( nei Vampiri di Morganville è solo accennato), anche se le storie, prettamente romantiche, non contengono molti elementi di azione.



27/03/13

Shadowhunters - City of Bones by Cassandra Clare


Today, we speak the language of teen ... Or rather Young Adults (YA) ...
We are talking about "Shadowhunters" a  urban fantasy saga, where we can find anything and everything, from vampires to werewolves, through fairies, demons and so on and so forth ...

In these days I immersed myself in this world, where the main character is "Clary" or better Clarissa, a sixteen year old little girl with red hair, nice but not a sex bomb ...
Hers normal world, made by the school, a friend a bit "strange", and overprotective mother and a little pain in the ass, is to a certain extent distorted by "visions" of incredible beings, and the encounter with 3 guys a bit " special: they are hunters, or rather Shadowhunters ....

Sure, summarized as the story of the first novel seems very trivial, but as once the genius of John Irving wrote in the introduction to "The World According to Garp" (which if you have not read, do it now because it is a masterpiece ), if we are talking about a good novel, the question and the answer to "what is the book about ?" are both irrelevant.
Now, just to be absolutely explicit, for sure, "Shadowhunters" does not become part of the cornerstones of literature, not of kind, but it certainly contains some interesting aspects.

I have to admit that last week when I started reading the first novel, I have not exactly lost in its pages, it may be because the  teenager's issues who still live with their parents are left behind me many years ago, the fact is I was about to leave the company to read the whole series. But then the story took an unexpected turn, and then here I am to devour them one after the other. Of course, we're not talking about novels that keep you awake until the morning, but some are appealing to all tastes.
In this saga, as well as  "family" problems(which I personally leave me a bit chilly), there are two interesting topics. Like any good romantic person worthy of respect, of course, the concept of unrequited love tearing me apart ... In addition, the theme of forbidden love, in this case because incestuous, made me immediately turn on the light and a thousand questions jumped to my mind ...
In particular, I wondered if it should be considered "incestuous" relationship between two individuals, brothers simply because of the DNA ... in other words, if two people have grown up in two completely different worlds, without knowing each other, love each other is necessarily forbidden? I must admit that, despite my preconceptions, I'm not so sure .... Of course, nature tells us that this is so, marrying between blood relatives,  the health of future generations is weakened, but the question remains: is morally wrong? Or if we want to put in another way, the "blood" is so fundamental to define us?

Here, as you can see, even though we are talking about a series set among teenagers, in a world of teenagers, surely these novels are not so "simple" that it should be left out, if you are a little older and fans of urban fantasy genre.

VOTE: 6

SUITABLE FOR WHOM: not afraid to delve into a world of teenagers, of prohibition, curfews and parents ...

READ ALSO: the saga " house of the night." Even here we are talking about teenagers novels, but with a tone much more "lightweight" (I personally prefer this series so far, I hope the next novels make me think different).

ABOUT THE AUTHOR: Cassandra Clare was born to American parents in Tehran, wrote mainly the series "Shadowhunters", which so far consists of two strands:

Shadowhunter:

Shadowhunters (The Mortal Instruments)
Shadowhunters - City of Bones (2007)
Shadowhunters - City of Ashes (2008)
Shadowhunters - City of Glass (2009)
Shadowhunters - City of Fallen Angels (2011)
Shadowhunters - City of Lost Souls (2012)
City of Heavenly Fire (publication is expected in 2014)

Shadowhunters - Origins (is a series of prelude, set in the Victorian era)

Clockwork Angel (2011)
Clockwork Prince (2012)
Clockwork Princess (2013)

Shadowhunters - Città di ossa di Cassandra Clare

Oggi parliamo la lingua dei teen...O meglio Young Adults (YA)...
Stiamo parlando di "Shadowhunters" una saga assolutamente urban fantasy, dove possiamo trovare di tutto e di più, dai vampiri ai licantropi, passando per fate, demoni e chi più ne ha più  ne metta...
Proprio in questi giorni mi sono immersa in questo mondo "magico", dove la protagonista è "Clary", o meglio Clarissa, una sedicenne piccolina dai capelli rossi, carina ma non certo una bomba del sesso... 
Il suo  mondo normalissimo, fatto da scuola, un amico un pò"strano", e una mamma iperprotettiva e un pò rompiscatole, viene ad un certo punto stravolto da "visioni" di esseri incredibili, e dall'incontro con 3 ragazzi un pò "particolari": dei cacciatori, o meglio dei Shadowhunters....

Certo, riassunta così, la storia del primo romanzo sembra molto banale, ma come una volta ha scritto quel genio di John Irving nell'introduzione a "Il mondo secondo Garp" (che se non l'avete letto, fatelo subito perchè è un capolavoro), se stiamo parlando di un buon romanzo, la domanda e la risposta a "di cosa tratta il libro?", sono ambedue irrilevanti. 
Ora, tanto per essere assolutamente espliciti, di sicuro "Shadowhunters" non entra a far parte delle pietre miliari della letteratura, neanche di genere, ma sicuramente contiene degli aspetti interessanti.

Devo ammettere, che la settimana scorsa quando ho iniziato a leggere il primo romanzo, non mi sono esattamente persa nelle sue pagine, sarà forse perché le problematiche da adolescenti che vivono ancora con i genitori me le sono lasciate alle spalle tanti anni fa, fatto sta che stavo quasi per abbandonare l'impresa di leggere tutta la serie. Poi però la storia ha preso una piega inaspettata, e allora eccomi ancora qui a divorarli uno dopo l'altro. Certo, non stiamo parlando di romanzi che ti tengono sveglia fino al mattino, ma comunque sono appetibili un pò per tutti i palati. 
In questa saga, oltre ai problemi "familiari" (che personalmente mi lasciano un pò freddina), ci sono due argomenti interessanti. Come ogni buona romanticona che si rispetti,ovviamente il concetto di amore non corrisposto mi lacera l'anima fin nel profondo... Inoltre la tematica dell'amore proibito, in questo caso perchè incestuoso, mi ha fatto subito accendere la lampadina, e mille quesiti mi sono balzati alla mente...
In particolare mi sono domandata se si deve considerare "incestuoso" un rapporto tra due individui, fratelli solo per colpa del DNA... in poche parole, se due persone sono cresciute in due mondi completamente diversi, senza conoscersi, l'amore tra loro è forzatamente proibito? Devo ammettere che, nonostante tutti i miei preconcetti, non ne sono così sicura.... Certo, la natura ci spiega che è proprio così, sposandosi tra consanguinei, che la salute delle generazioni future si indebolisce, ma la domanda resta: è moralmente sbagliato? O se la vogliamo mettere in un altro modo, il "sangue", è così fondamentale nel definirci? 

Ecco, come potete vedere, nonostante stiamo parlando di una serie ambientata tra teenager, in un mondo di teenager, sicuramente questi non sono romanzi così "semplici" da dover essere tralasciati, se si è un pò più grandicelli e appassionati del genere urban fantasy.

Per approfondire questa saga vi consiglio questi due fansite:

http://www.shadowhunters.it

http://shadowhunters-italia.com/


VOTO: 6

ADATTO A CHI: non ha paura di immergersi in un mondo di teenagers, fatto di divieti, coprifuoco e genitori...

DA LEGGERE ANCHE: la saga de "La casa della notte". Anche qui stiamo parlando di romanzi per teenagers, ma con un tono molto più "leggero" (personalmente finora i preferisco la serie di madre e figlia, P.C. e Kristin Cast)

L'AUTRICE:  Cassandra Clare, nata a Teheran da genitori americani, ha scritto principalmente la serie "Shadowhunters", che finora è composta da due filoni:

Shadowhunter :

Shadowhunters (The Mortal Instruments) 

Shadowhunters - Città di ossa (City of Bones, 2007)

Shadowhunters - Città di cenere (City of Ashes, 2008)

Shadowhunters - Città di vetro (City of Glass, 2009)

Shadowhunters - Città degli angeli caduti (City of Fallen Angels, 2011)

Shadowhunters - Città delle anime perdute (City of Lost Souls, 2012)

City of Heavenly Fire ( la pubblicazione è prevista nel 2014)

Shadowhunters - Le origini ( è una serie di preludio, ambientata nell'epoca vittoriana)

L'angelo (Clockwork Angel, 2011)

Il principe (Clockwork Prince, 2012) 

Clockwork Princess (2013)



18/03/13

The Midnight Breed Series by Lara Adrian


Today we'll talk about a vampire saga, "The Midnight Breed Series," written by Tina St. John under the pseudonym of Lara Adrian. The saga for now includes 10 novels, all of them already published :

1)  Kiss of Midnight
2) Kiss of Crimson 
3) Midnight Awekening
4) Midnight Rising
5) Veil of Midnight 
6) Ashes of Midnight
7) Shades of Midnight
8) Taken by Midnight 
9) Deeper Than Midnight 
10) Darker After Midnight
11) Edge of Dawn (Coming Soon)

This saga is different from the more traditional ones (like Twilight), because it is choral: the protagonists change, novel after novel. Despite this, the stories intersect each other, so it's  not recommend to read them in a different order from the publication.
The core of the story revolves around the ORDER, an ancient group of vampires' warriors that  are meant to protect their people from various enemies. Since the first novel it's clear that the problems mainly arise within the community of vampires: we start with the Rebels, or bloodthirsty vampires that have lost their head completely, and then continue with other more "complex" problems .
We're talking about a series that is mainly romantic, any novel focuses on the love story of a character. Here love is seen as the absolute sense, which does not require an end, in fact, in most of the cases  when someone realizes that he loves someone, the doubts disappear and do not appear NEVER '(real life maybe a little more fucked up isn't? )
I must admit that this is one is not one of my favorite series, I don't know if it's the fault of the structure that tends to recur in an increasingly similar, novel after novel, or because I personally too fond of a character and I would never leave it ... who knows?
However, despite this, I have to admit that the reality of vampire's world and some characters are very interesting.
For example, I particularly liked " Midnight Awekening" (No. 3), where we feature two of the most special characters. Her, Elise, devoured by the desire for revenge, and he, Tegan, the most controversial and dangerous warrior of the Order.

In this series, the sexual component is really present, although I think there are novels or series where the attraction "makes more sparks" (such as the series Chicagoland Vampires or Fever).
However, to close, we are talking about one of the most successful urban fantasy series, so I suggest you try to read the first, you are not constrained to read them all ... maybe I'm completely wrong.... ;)

If you want to read this series I recommend you go to this website, where you'll  find a
lot of information plus: 
http://www.lastirpedimezzanotte.it/index.php

The site author is instead: 
 http://www.laraadrian.com/home.php quiet

VOTE: 6

SUITABLE FOR WHO: Love romance novels and you want to completely immerse in a different world. Probably the idea of ​​choral narration makes the reader enter more into the fantasy world created by Lara Adrian.

ABOUT THE AUTHOR: Lara Adrian, or rather Tina St. John, is not new to the series, in fact, has already published the "Warrior Trilogy" and a medieval saga-called paranormal "Dragon Chalice Series".

Saga "La stirpe di Mezzanotte" di Lara Adrian

Oggi parliamo di una saga sui vampiri: "La stirpe di Mezzanotte", scritta da Tina St. John sotto lo pseudonimo di Lara Adrian . La saga comprende per ora 10 romanzi, tutti già editi anche in Italia (l'ultimo è uscito a Gennaio):

1) Il bacio di Mazzanotte
2) Il bacio Cremisi
3)  Il bacio Perduto
4) Il bacio del Risveglio
5) Il bacio svelato
6) Il bacio Eterno
7) Il bacio Oscuro
8) Il bacio di Fuoco
9) Il bacio Immortale
10) Il bacio Ribelle

Questa saga si differenzia da quelle più tradizionali (come Twilight), perchè è corale: i protagonisti cambiano, romanzo dopo romanzo. Nonostante questo, le storie si intrecciano vicendevolmente, per cui vi sconsiglio di leggerli in un ordine diverso da quello  di pubblicazione.
 Il nucleo della storia gira attorno all'ORDINE, un antico gruppo di guerrieri vampiri che hanno lo scopo di proteggere la loro gente, dai vari nemici. Fin dal primo romanzo risulta chiaro che i problemi principalmente nascono all'interno della comunità di vampiri: si inizia con i Ribelli, ovvero vampiri così assetati di sangue da aver perso completamente la testa, per poi continuare con altri problemi più "complessi".
Stiamo parlando di una serie che è principalmente romantica, ovvero ogni romanzo si incentra sulle storie d'amore di un personaggio. Qui l'amore viene visto come il sentimento assoluto, che non prevede una fine, insomma, nella stragrande maggioranza dei casi, quando qualcuno capisce di essersi innamorato, i dubbi scompaiono e non appaiono MAI PIU' (la vita vera forse è un pò più incasinata no?)
Devo ammettere che questa non è una delle mie serie preferite, non so se sia colpa della struttura che tende a riproporsi in modo sempre molto simile, romanzo dopo romanzo, o perchè personalmente mi affeziono troppo ad un personaggio e non vorrei mai abbandonarlo... chissà?
Comunque, nonostante questo, devo ammettere come sia la realtà del mondo dei vampiri, che il ritratto che la Adrian fa di alcuni personaggi, siano molto interessanti.
Ad esempio, mi è piaciuto in particolare "Il Bacio Perduto" (il n°3),dove  troviamo come protagonisti due dei personaggi più particolari. Lei, Elise, divorata dal desiderio di vendetta, e Lui, Tegan, il più controverso, e pericoloso, Guerriero dell'Ordine.

In questa serie la componente sessuale è molto presente, anche se secondo me ci sono romanzi o serie dove l'attrazione "fa più scintille" (come ad esempio le serie Fever o Chicagoland Vampires).
Comunque, per chiudere, stiamo parlando di una delle serie più fortunate del genere urban fantasy, per cui vi consiglio di provare a leggere il primo, non siete constretti a leggerli tutti... che non sia mai che io non capisca niente.... ;)

Se volete approfondire questa serie vi consiglio di andare su questo sito, dove troverete un 
sacco di informazioni in più: http://www.lastirpedimezzanotte.it/index.php

Il sito dell'autrice invece è: http://www.laraadrian.com/home.php#quiet

VOTO: 6


ADATTO A CHI: Ama i romanzi rosa e si vuole immergere completamente in un mondo diverso. Probabilmente l'idea del racconto corale riesce a fare entrare maggiormente il lettore nel mondo fantastico creato da Lara Adrian.


L'AUTRICE: Lara Adrian, o meglio Tina St. John, non è nuova alle serie, infatti, ha già pubblicato la "Warrior Trilogy" ed una saga medioevale-paranormale intitolata Dragon Chalice Series.


  

17/03/13

Shadowfever by Karen Marie Moning


If you don't have read the forth novel yet ( In pursuit of the ultimate truth), I recommend to jump over and DO NOT READ!










I must admit that I started reading this book late at night, and I could not stop until 7:00 in the morning, when I finished (no problem, the next morning was Saturday, so I could sleep). And while I was sleeping I continued to dream about Mac and Barrons, as if these two characters, that are so different,  had entered under my skin. But what left me? I do not know exactly ... definitely sad, because this novel was the last in the series, and I can not wait, even now that it took a couple of days, to throw myself into this dangerous and mysterious world again, where I can not understand very well what white  is. .. I would say many other things about this novel, but I'm afraid to spoil the surprises (and believe me there are so many that you do not have no idea). So, to close, maybe if someone reads it and then want to talk with me, please email me so that we discuss it together ....
Happy reading ...

The FEVER SAGA

Shadowfever di Karen Marie Moning

Visto che non è stato ancora pubblicato in Italia, credo che tutta la mia recensione sia un grande e prepotente spoiler, quindi se non avete ancora letto il 4 romanzo (Alla ricerca dell’ultima verità o In pursuit of the ultimate truth), mi raccomando saltate oltre e NON LEGGETE!





Devo ammettere che ho iniziato a leggere questo libro a notte tarda, e non sono riuscita a smettere fino alle 7:00 di mattina, quando l'ho finito ( nessun problema, tanto la mattina dopo era Sabato e quindi potevo dormire). E mentre dormivo continuavo a sognarmi Mac e Barrons, come se questi due personaggi così diversi mi fossero entrati sotto pelle. 
Ma cosa mi ha lasciato? Non lo so esattamente... sicuramente tristezza, perchè era l'ultimo della serie, e io non vedo l'ora, ancora adesso che sono passati un paio di giorni,  di ributtarmi dentro a questo mondo pericoloso e misterioso, dove il bianco non si capisce molto bene quale sia...

Vorrei dire tante altre cose su questo romanzo, ma ho paura di rovinarvi le sorprese ( e credetemi ce ne sono così  tante che non ne avete neanche idea).
Quindi, per chiudere, magari se qualcuno lo legge e poi ha voglia di parlarne con me, scrivetemi che così ne discutiamo assieme....
Buona lettura a tutti...

La serie Fever

The Chicagoland Vampires by Chloe Neill


Ok, now let's talk about one of the vampire series I am most passionate about: The Chicagoland Vampires.
This series creates an incredible addiction!
Why? Well, it's fun and very very sexy. We are in a world where vampires have announced to the world their existence, ending it to live in the shadows. The main character is Merit, a Chicago girl, stubborn, lover of books and with not a very active life, until she is transformed into a vampire. At that moment, her life takes an unexpected course. From "scholar" is transformed into a war machine super-equipped and very difficult to defeat, and enters in her life one of the most sensual and irresistible character that I have ever read: Ethan Sullivan, Master of Cadogan family of Chicago Obviously he is beautiful, charming and has a somewhat ironic unbeatable. The sexual tension between the two leaves you breathless ...
That's if I had to look for another male character that joins, I think he'll be Erik's "Cycle of Sookie Stackhouse." I do not know why, maybe because they are both blonde and irresistible, the fact is that in my personal altar of villains / heroes (depending on your point of view) are super sexy and funny. They are together in the first place.
In the world created by Chloe Neill, there are not only vampires, but we have from werewolves to witches, from nymphs to fairy, she does not miss anything, and of course the stakes you do, book after book, more and more high ...
The series consists of seven novels so far, and in total it provides 10:
1) Some girls bite - Some girls byte
2) The girls bite on Friday night - Friday Night Bites
3) The second bite - Twice Bitten
4) The going gets tough - Hard Bitten
5) Threat from deep - Drink Deep
6) Biting Cold (not yet translated into Italian)
7) House Rules (not yet translated into Italian)
8) Bad Biting (output in America is scheduled for August 6)

Since, as already mentioned, this series creates absolute dependence, Chloe Neill decided to come to us, in fact, going on her website you can find a section where there is the first chapter of the next novel ...

http://www.chloeneill.com/

VOTE: 7 - 8 - 9 ... (I will put the best, but maybe it's just because I find absolutely irresistible Ethan Sullivan ... who knows? I can not be impartial this time)

SUITABLE FOR WHO: Looking for something to replace the "Cycle of Sookie Stackhouse." However, although here you laugh, you do not do so much ...

Chicagoland Vampires - I Vampiri di Chicago di Chloe Neill

Ok, oggi parliamo di una delle serie sui vampiri che più mi appassiona: The Chicagoland Vampires, o come da noi viene tradotto I Vampiri di Chicago.
Iniziamo a dire che purtroppo da noi, in Italia, siamo molto indietro con le pubblicazioni, per cui, se vi apprestate a iniziare a leggere questa serie, dovete o avere pazienza aspettando  che la "Delos Books" li pubblichi, oppure essere consci che vi toccherà leggerli anche in inglese, perchè questa serie crea un'incredibile dipendenza! 
Perchè? Bhè, è divertente e molto molto sexy. Ci troviamo in una realtà dove i vampiri hanno comunicato al mondo la loro esistenza, smettendola di vivere nell'ombra. La protagonista è Merit, una ragazza di Chicago, cocciuta, amante di libri e con una vita non molto attiva, fino a quando non viene trasformata in un vampiro. In quel momento la sua vita ovviamente prende una piega improvvisa. Da "studiosa" si trasforma in una macchina da guerra super accessoriata e molto difficile da sconfiggere, e nella sua vita entra uno dei personaggi più sensuali e irresistibili di cui io abbia mai letto: Ethan Sullivan, Master del casato Cadogan di Chicago  Ovviamente Lui è bellissimo, affascinante e ha un certo senso ironico imbattibile. La tensione sessuale tra i due lascia senza fiato...
Ecco se dovessi cercare un altro personaggio maschile a cui accomunarlo, direi Erik del "Ciclo di Sookie Stackhouse". Non sò perchè, forse perchè sono tutti e due biondi e irresistibili, fatto sta che nel mio personalissimo altarino di antieroi/eroi (dipende dal punto di vista) super sexy sono insieme al primo posto. 
Nel mondo creato da Chloe Neill, non ci sono solamente vampiri: dai licantropi alle streghe, dalle ninfe alle fate, non si fa mancare niente, e ovviamente la posta in gioco si fa, libro dopo libro, sempre più alta...
La serie è composta finora da 7 romanzi, e in totale ne prevede 10:
1) Alcune ragazze mordono - Some girls byte
2) Le ragazze mordono il venerdì notte - Friday Night Bites
3) Il secondo morso - Twice Bitten
4) Il gioco si fa duro - Hard Bitten
5) Minaccia dal profondo - Drink Deep
6) Biting Cold (non ancora tradotto in italiano)
7) House Rules (non ancora tradotto in italiano) 
8) Biting Bad ( l'uscita in America è prevista per il 6 Agosto)

Visto che, come già detto, questa serie crea assoluta dipendenza, Chloe Neill ha deciso di venirci incontro, infatti, andando sul suo sito internet è possibile trovare  una sezione dove è presente il primo capitolo del successivo romanzo... 

http://www.chloeneill.com/

VOTO: 7- 8 - 9... ( io gli metterei il massimo, ma forse è solo perchè trovo Ethan Sullivan assolutamente irresistibile... chissà? non riesco ad essere imparziale questa volta)

ADATTO A CHI: Sta cercando qualcosa per sostituire il "Ciclo di Sookie Stackhouse". Però, anche se qui si ride, non lo si fa così tanto...