Come anticipato precedentemente, questo romanzo è fresco fresco d'uscita, e per ora è disponibile solo in lingua originale, ma per chi si vuole avventurare nella lettura in inglese, posso tranquillamente affermare che il vocabolario usato è molto semplice ( non ho dovuto quasi mai usare la traduzione del reader), per cui, Temerari, non fatevi bloccare dalla lingua, si capisce benissimo!
Ma adesso veniamo alla storia, e per chi non si vuole rovinare la sorpresa: SMETTETE SUBITO DI LEGGERE, PERCHè DA QUI INIZIANO GLI SPOILER!
Eravamo rimasti solo con 4 concorrenti in gara, l'Elite, tutte a combattere per il cuore del nostro Principe. La nostra America Singer, intanto, sembra aver fatto chiarezza nella sua testa, e ha deciso che è innamorata di Maxon, ma il bel Aspen ( la guardia di palazzo), non molla la presa e sembra convinto a riaverla con sè. Il problema principale, però, è che Maxon, sembra cotto di Kriss, e America cerca di impegnarsi per rimpossessarsi del cuoricino labile del Principe. E qui inizio con la mia personalissima polemica: in The Elite, abbiamo scoperto come il goffo Maxon, in realtà, si stia dando da fare con tutte le concorrenti (in particolare con la bella Celeste), e nonostante questo America lo vuole ancora per sè? Insomma, vero che le regole del "gioco" lo permettono, ma in questa vicenda, e soprattutto nei suoi ultimi capitoli finali, quella a sentirsi la coscienza sporca è America, che non mette particolarmente in dubbio "l'operato affettivo" del Principe ( che ammettiamolo, visto che stiamo parlando di romanzi teen, è assolutamente all'acqua di rose, ma comunque...). Ma andiamo avanti con la storia. America non è troppo tagliata per fare la sensualona, e i risultati dei suoi goffi tentativi non sono quelli sperati. E così va avanti la vita della nostra eroina: tra Maxon, sempre più preso da Kriss, la Regina che sembra segretamente tifare per lei e Aspen, che continua a dichiararle il suo amore. E qui iniziano gli intrighi di palazzo. Celeste, viene sorpresa in un momento di debolezza da America, e si scopre che in realtà ha il cuore tenero, e che i suoi atteggiamenti da stronza assassina erano solo una posa, e che lei vuole soltanto trovare un modo per rimanere sotto i riflettori anche quando invecchierà.... Cosa si fa per la fama... Comunque, da questo momento, America e Celeste, diventano quasi inseparabili...
E poi arriviamo alle questioni politiche spinose: come già sappiamo i ribelli si stanno facendo giorno dopo giorno sempre più aggressivi, e l'unica soluzione che propone il padre di Maxon, il Re, è quello di continuare ad opprimere la popolazione. Una soluzione che ad occhio non sembra ottimale. E così entrano in gioco Maxon e America, ovviamente, che si ritrovano a cospirare con il capo dei ribelli "buoni", quelli che non uccidono la gente. Salta fuori che il loro capo, altri non è che l'erede legittimo di Illea ( il fondatore della nazione), e l'obbiettivo della ribellione, non è tanto il sovvertimento dello stato, ma piuttosto trasformare in uno stato più libero la nazione.
Tra colpi di scena e avventure varie, i due protagonisti sembrano avvicinarsi sempre più, e America sembra essere ormai quasi di diritto la prescelta...
Ma non ci stiamo dimenticando di qualcuno? Sinceramente qualcuno pensava che la relazione tra America e Aspen potesse rimanere un segreto a lungo?
Adesso mi fermo, perchè probabilmente ho già detto troppo, ma comunque credo che nessuno abbia mai avuto dei dubbi su chi sarà la prossima regina... Sbaglio?
LA SAGA:
1) The Selection
2) The Elite
3) The One
A parte sono disponibili due novelle per approfondire i "maschietti" della storia:
- The Prince
- The Guard
Io ho letto solo The Prince, ma sinceramente non ne vale la pena. Troppe poche pagine, e comunque la storia che sta dietro il Principe esce fuori in "The One"...
LA SAGA:
1) The Selection
2) The Elite
3) The One
A parte sono disponibili due novelle per approfondire i "maschietti" della storia:
- The Prince
- The Guard
Io ho letto solo The Prince, ma sinceramente non ne vale la pena. Troppe poche pagine, e comunque la storia che sta dietro il Principe esce fuori in "The One"...
Nessun commento:
Posta un commento