Etichette

28/04/13

The Morganville Vampires 6 - Carpe Corpus by Rachel Caine

And now here we are at the sixth volume of this beautiful saga "The Morganville Vampires" by Rachel Caine. Start by saying that "Carpe Corpus" is a beautiful novel ... finally one that keeps me awake until late at night to finish it.

In addition, this sixth volume is critical for the series, because here ends the brackets (Bishop - Amelie), which kept us in suspense for 6 novels. Do not expect any cliffhanger ... this time there are not ... But rest assured, the story of Claire and his friends continue .... (I'm currently in the middle of 7 ...)
Well, since in Italy has not yet been published even the 5th novel (Lord of Misrule), obviously this post is all a spoiler, so if you do not want to give surprise effect, forget it and do not read on!
But where were we? Claire has been transformed into a sort of "mindless slave" from Bishop, while Shane (more charming than ever), is locked in a cell with that asshole of his father. Amelie is reported missing, Michael was deprived of his will, Eve is alone, pissed and feels abandoned, and finally Myrnyn seems the biggest traitor in the history of vampires. Here, the story begins from this "pleasant" situation ... Luckily the power of  Bishop on Claire is not permanent, but is "activated" only when he wants, and this is perfect, because then, our queen of the gray cells can still make them work ... sometimes. Obviously, in a small town like Morganville, the voice that Claire has become a kind (and very reluctantly) of "shoulder" of the terrible Bishop puts us just to go out, and our little heroine is transformed in a short time in the human person most feared and hated of all. Surpassing even Monica (amazing right?), Which due to her non-transferable "skills", seems to have managed to ingratiate himself with Bishop, doing it again forget everyone to be a real bitch. So if you were hoping to find a Monica frightened and weak, let it stay, because ... "Tremble, tremble, witches are back!"

Carpe Corpus is a novel very enjoyable to read. The constant twists and turns confuse us and draw us continually in reading. Also, I must admit that the doubles final, oddly enough (since I'm not very fond of the genre) just works. In addition, in fact, to give us a starting on how can continue the story, gives us another side of Claire. Up to the last pages, in fact, I had never Claire so terrified.
And to think that to make she so afraid is not a vampire or some supernatural being, but a "simple" human ...

But let us close this review of "Carpe Corpus" with a juicy spoilers: Shane and Claire finally make love ... But do not expect the fireworks ... remember that this series is classified young adult, and so no juicy details ...

Our other reviews:



The Morganville Vampires 5 - Lord of Misrule by Rachel Caine




The Morganville Vampires 4 - Feast of Fools by Rachel Caine




The Morganville Vampires 3 - Midnight Alley by Rachel Caine




The Morganville Vampire 2 - The dead's girl dance by Rachel Caine




The Morganville Vampires - Glass house by Rachel Caine



RATING: 8 1/2 (for now this is my favorite volume of the series)

SUITABLE FOR ABOUT: Do not take itself too seriously, and want to immerse themselves in a "fun" way to spend a couple of hours of "joyful" reading, without forgetting moments with a lot of action!

27/04/13

Chicagoland Vampires 7 - House Rules di Chloe Neill

Potremmo dire che il mondo si divide in due gruppi: quando compriamo un pacchetto di caramelle assortite, c'è chi mangia subito quelle che gli piacciono di più, e chi le lascia per ultime, aspettando il momento giusto per mangiarsele... Ecco io faccio assolutamente parte di quest'ultimo gruppo. E visto che qui parliamo di libri e non di caramelle, i miei preferiti sono quelli di Chloe Neill, e quindi "House Rules", il 7° romanzo della serie, altro non era che la ciliegina sulla torta della mia libreria, e sarebbe rimasto lì ancora per un pò di tempo ( fino a quando non avessi incontrato qualche lettura ostica che non mi dava nessuna soddisfazione) se non mi fossi presa due giorni fa una bella influenza, di quelle che ti lasciano k.o. sul letto... E allora, almeno fatemi leggere qualcosa che mi rallegri un pò! 
Inutile dire che ieri mattina ho iniziato "House Rules", e ieri sera l'ho finito... E la prima cosa che ho fatto questa mattina è stato andare sulla pagina web di Chloe Neill  per scoprire che lei è sempre fedele al suo ritmo. 2 romanzi all'anno, uno in uscita ad Agosto, e uno a Dicembre. Perciò, purtroppo, come simpaticamente mi fa notare il suo count down, ora dovrò aspettare ben 101 giorni prima di poter mettere le mani sul prossimo romanzo "Biting Bad"!!!  Perchè è proprio questo il più grande problema degli appassionati delle serie, che siano libri, film o come nel mio caso romanzi, i fan ( e io faccio assolutamente parte di questa categoria) sono molto più voraci di quanto i loro idoli riescano a produrre... perciò, frustrazione e pazienza è il momento per farvi avanti. 
Ma se state leggendo questo post, sicuramente conoscete già questi sentimenti, e non vedete l'ora di immergervi in un bagno di buoni spoiler(s) sul settimo romanzo di "Chicagoland Vampires", e perciò, bando alle  ciance, eccovi serviti!

Dove eravamo rimasti? Il casato "Cadogan" ha votato e ha deciso di abbandonare il Presidio di  Greenwich, quel gruppo di vampiri super stronzi che dovrebbero proteggere gli affiliati, ma che in realtà pensano solo a come mantenere il loro sistema feudale di "governo". E come è facile immaginare questa transizione non sarà delle più facili. Inoltre per Merit è giunto il momento della formale, e segreta, affiliazione con la Red Guard ( o meglio nota come RG), e che sicuramente non renderà la vita di Merit più facile, anzi. E sì, perchè il nostro eroe, il vampiro biondo ultracentenario che risponde al nome di Ethan Sullivan, certo non è, citando il film "Harry ti presento Sally" un uomo a "basso mantenimento", anzi. E proprio Ethan, che è tornato da pochissimo dal mondo dell'aldilà, si ritrova subito immerso in una marea di casini, tra la "secessione" della casa, dei cali improvvisi di fiducia ( chissà come mai), degli attacchi di gelosia, e anche una serie di delitti che stanno imperversando a Chicago. Le vittime? Una coppia di "rogue vampire", ovvero i vampiri non affiliati a nessuna casa, viene trovata decapitata in un palazzo affianco a uno dei centri di registrazione per gli esseri sovrannaturali. E sì, perchè, in tutto questo anche il clima politico di Chicago è in subbuglio: definitivamente abbandonata la linea supernatural-friendly dell'ex sindaco Tate, adesso il mondo sovrannaturale viene visto come una minaccia e non come una risorsa. E chi poteva esserci alla testa di tutto se non la nostra vecchia conoscenza McKendrick, l'inventore della pistola spara paletti?

Merit è sempre più una "bad hass", e la morte con al seguito la resurrezione non ha minimamente tolto qualcosa al fascino tutto maschio di Ethan Sullivan, anzi. E poi c'è Noah, e il suo rapporto con Merit... Per ora sono solo "colleghi" e amici, ma non so perchè non credo che le cose rimarranno così a lungo... mah...  
E poi, non possiamo certo dimenticarci della nostra strega preferita, Mallory Carmichael, che sta ancora cercando di "disintossicarsi" dalla sua dedizione per la magia nera, e che quindi è segregata nel ristorante ucraino dei licantropi, sotto la "gentile" supervisione di uno dei personaggi più riusciti di questa serie, Berna, una despota in gonnella armata di pentole e padelle...

"House Rules" è un romanzo che si legge tutto d'un fiato, e credo che sia un esempio perfetto di quello che cercano gli amanti del genere da un buon libro urban fantasy. Qui gli ingredienti ci sono tutti: una buona dose romance, le vicende amorose della coppia Merit-Ethan, un lato decisamente più sexy, quei due fanno decisamente faville, la componente action che non può mai mancare, e una trama complessa che occhieggia al thriller, fino alla fine non si riesce a capire chi è, questa volta, il "mostro" ammazza vampiri. E poi non può mancare una buona dose di risate. Eh sì, perche una delle cose che più mi affascinano di questa saga sono i personaggi  e il loro modo, molto personale, di interagire. 
Insomma, come ci potevamo aspettare, questo è un gran bel romanzo!


Chicagoland Vampires - I Vampiri di Chicago di Chloe Neill

16/04/13

I Vampiri di Morganville 6 - Carpe corpus di Rachel Caine

Ed eccoci al sesto volume di questa bellissima saga " I vampiri di Morganville" di Rachel Caine. Iniziamo con il dire che "Carpe Corpus" è un bellissimo romanzo... finalmente uno che ci tiene svegli fino a notte fonda per finirlo.
Inoltre questo sesto volume è fondamentale per la serie, perché qui si conclude la parentesi ( Bishop - Amelie), che ci ha tenuti con il fiato sospeso per ben 6 romanzi. Non aspettatevi un cliffhanger... questa volta non ce ne sono... Ma tranquilli, le vicende di Claire e dei suoi amici continuano.... (io sono attualmente alla metà del 7...)
Bhè, visto che in Italia non è stato ancora pubblicato neanche il 5° romanzo (Lord of Misrule), ovviamente questo post è tutto uno spoiler, perciò, se non volete rinunciare all'effetto sorpresa, lasciate perdere e non continuate a leggere!
Ma dove eravamo rimasti? Claire è stata trasformata in una sorta di "schiava senza volontà " da Bishop, mentre Shane (più affascinante che mai), è rinchiuso in una cella con quello stronzo del padre. Amelie è data per dispersa, anche Michael è stato privato della sua volontà, Eve è sola, incazzata nera e si sente abbandonata, e per concludere Myrnyn sembra il più grosso traditore della storia dei vampiri. Ecco, la storia inizia da questa "piacevole" situazione... Per fortuna il potere di Bishop su Claire non è permanente, ma viene "attivato" solo quando vuole lui, e questo è perfetto, perché così, la nostra reginetta delle cellule grigie può ancora farle funzionare...ogni tanto. Ovviamente in una cittadina come Morganville, la voce che Claire sia diventata una specie ( e molto controvoglia) di "spalla" del terribile Bishop ci mette poco ad uscire, e la nostra piccola eroina si trasforma in poco tempo nella persona umana più temuta e odiata di tutte. Superando anche Monica ( incredibile vero?), che grazie alle sue incedibili "doti", pare sia riuscita ad ingraziarsi Bishop, facendo di nuovo dimenticare a tutti di essere una vera stronza. Quindi se speravate di trovare una Monica impaurita e debole, lasciate stare, perché... "tremate, tremate, le streghe son tornate!"

Girando in rete, mi sono accorta che molti blog, quelli in cui gli autori non si degnano neanche di leggere il libro di cui stanno parlando, hanno ripreso l'informazione ERRATA, pubblicata sul retro di copertina del terzo volume "Il vicolo dei segreti". Diciamolo chiaro almeno una volta: il papà di Shane non è (ancora) un vampiro, e se lo diventasse, sarebbe certo non per sua volontà, no? visto che è la cosa peggiore che gli possa capitare...

Carpe Corpus è un romanzo molto piacevole da leggere. I continui colpi di scena ci confondono e ci trascinano continuamente nella lettura. Inoltre, devo ammettere che il doppio finale, stranamente (visto che non sono molto amante del genere)  non mi è affatto dispiaciuto, anzi. Oltre, infatti, a darci un incipit su come possa continuare la storia, ci regala anche un altro lato di Claire. Fino alle ultime pagine, infatti, non avevo ancora visto Claire così terrorizzata. 
E pensare che a farle così paura non è un qualche vampiro o essere sovrannaturale, ma un "semplice" umano...

Ma chiudiamo questa recensione di "Carpe Corpus" con un succoso spoiler: finalmente Claire e Shane faranno l'amore... Ma non aspettatevi i fuochi d'artificio... ricordatevi che questa serie è classificata young adult, e quindi niente dettagli piccanti...

Le nostre recensioni:


I Vampiri di Morganville 5 - Lord of Misrule di Rachel Caine




VOTO: 8 1/2 ( per ora questo è il volume che preferisco della serie)

ADATTO A CHI: non si prende troppo sul serio, e vuole immergersi in un mondo "divertente", per passare un paio d'ore di "gioiosa" lettura, senza però tralasciare dei momenti molto action!


13/04/13

The Morganville Vampires 5 - Lord of Misrule by Rachel Caine


And here we are at the fifth volume of the urban fantasy saga "The Morganville Vampires", Lord of Misrule.

OH OH ... I just finished reading (of course in English as in Italy has not yet been published), and the only thing I would say is: OH OH ....
So where were we? Ah, yes, after the "wild party" , we are officially at war with Bishop, and the sides seem to be well defined. On one hand we have the "good ones" : Claire, Eve, Michael, Shane, Amelie, Oliver, and virtually all of the Morganville we have hitherto known and in the part of the "invaders" are Bishop and his merry company ... Obviously, these camps are not stable at all, in fact. To complicate matters, a spirit of rebellion is raised by humans of Morganville, convinced that the time has come to finally banish the vampires from the city ... And who they take it immediately "insurgents"? but obvious, the vampire sympathizers of the old regime, for example the Morrels. Here, I must say that the pages dedicated to Monica, the most beloved / hated throughout the city, I was very impressed. She's a bitch, no doubt about it, obviously, but my passion for the characters 'bad' has long been known, for which, see "break down" psychologically and somewhat physically upset me a lot .. .
But back to the story: the war in the city quickly becomes guerrillas, Claire seems to be a turning point of the story (remember that at the end of the 4th novel by Amelie was leaving on a mission to save the crowds Myrnyn?), But perhaps and most likely, it's just a pawn in a chess much larger than her. And then there is the problem of trust. Whom can we trust? At this time, I swear, I do not know.

I like this 5th novel, Lord of Misrule, although I must admit less than the previous ones. See the whole story from the point of view of Claire (which often is not in the center of the story), it's pretty frustrating. It seems to be truly hidden during the war, with two enemy armies that fight behind the door of your house, and you do not know what's going on ... It 's really frustrating.
And then, as if that were not enough, the last pages are pure adrenalin: fear and bewilderment are mixed, leaving you exhausted, with only one idea in mind: to go to a library to buy the next one, Carpe Corpus  .. . and while we're waiting to open, we can always turn to the internet in search of juicy spoilers, and I guarantee you, there are lots of them!

VOTE: 7

SUITABLE FOR ABOUT: In previous reviews of the series, I'd recommend it to anyone looking for something that is fun and also action, but to me this 5th novel differs slightly from the previous ones. The "funny" parts, in fact, are present in very minor part. It 's like the story  Rachel Caine wants to tell us is "maturing", becoming more complicated, infact she  introduce some new feelings, like frustration and compassion.

http://www.rachelcaine.com/

OUR REVIEWS:


The Morganville Vampires - Glass house by Rachel Caine




The Morganville Vampire 2 - The dead's girl dance by Rachel Caine




The Morganville Vampires 3 - Midnight Alley by Rachel Caine




The Morganville Vampires 4 - Feast of Fools by Rachel Caine


12/04/13

I Vampiri di Morganville 5 - Lord of Misrule di Rachel Caine


Ed eccoci arrivati al quinto volume della saga urban fantasy "I Vampiri di Morganville", Lord of Misrule.

OH OH... L'ho appena finito di leggere (ovviamente in inglese visto che in Italia non è stato ancora pubblicato, e per ora la Fanucci non ci fa sapere quando è prevista l'uscita), e l'unica cosa che mi viene da dire è : OH OH....
Allora, dove eravamo rimasti? Ah, sì, dopo il "festino selvaggio" di Bishop, siamo ufficialmente in guerra, e gli schieramenti sembrano ben definiti. Da una parte i "buoni": Claire, Eve, Micheal, Shane, Amelie, Oliver e praticamente tutta la Morganville che finora abbiamo conosciuto  e dalla parte degli "invasori" troviamo Bishop e la sua allegra compagnia... Ovviamente questi schieramenti non sono per niente stabili, anzi. Per complicare la situazione , uno spirito di ribellione si alza dagli umani di Morganville, convinti che sia giunto il momento per scacciare definitivamente i vampiri dalla città... E con chi se la prendono subito i "rivoltosi"? ma ovvio, con i  simpatizzanti del vecchio regime vampiresco, ad esempio i Morrel. Ecco, devo dire che le pagine dedicate a Monica, la più amata/odiata, di tutta la città, mi hanno molto impressionata. Che lei sia una stronza, non ci sono dubbi, ovviamente, ma che io abbia una passione per i personaggi "cattivi" è da tempo noto, per cui, vederla "abbattere" psicologicamente e anche un pò fisicamente, mi ha sconvolto parecchio...
Ma torniamo alla storia: la guerra in città si trasforma velocemente in guerriglia, Claire sembra una chiave di svolta delle vicende ( vi ricordate che alla fine del 4° romanzo stava partendo con Amelie per una missione di salvataggio del folle Myrnyn?), ma forse, e più probabilmente, è solo una pedina in una scacchiera molto più grande di lei. E poi c'è il problema di fiducia. Di chi ci possiamo fidare? In questo momento, giuro, io non lo so.

Questo 5° romanzo mi è piaciuto, anche se devo ammettere meno rispetto ai precedenti. Vedere tutta la vicenda dal punto di vista di Claire ( che spesso e volentieri non è al centro della storia), è abbastanza frustrante. Sembra di essere veramente nascosti durante una guerra, con due eserciti nemici che si combattono dietro la porta di casa tua, e tu che non sai quello che sta succedendo... E' veramente frustrante.
E poi, come se non bastasse, le ultime pagine sono adrenalina pura: la paura e lo sconcerto si mixano, lasciandoti sfiancato, con un'idea sola in testa: andare in una libreria che tenga anche libri in inglese per comprare il seguito... e mentre aspettiamo che apra, possiamo sempre girare per internet alla ricerca di succosi spoiler, e ve lo garantisco, ce ne sono parecchi!

VOTO: 7

ADATTO A CHI: nelle precedenti recensioni della serie, l'avevo consigliata a chi cerca qualcosa che sia divertente e anche action, ma secondo me questo 5° romanzo si discosta un pò dai precedenti. Le parti "divertenti" sono qui, infatti, presenti in parte molto minore. E' come se la storia che ci vuole raccontare Rachel Caine stia "maturando", diventando più complicata, e introducendo dei sentimenti che prima non erano così presenti, come la frustrazione e  la pietà.

http://www.rachelcaine.com/

LE NOSTRE RECENSIONI: 


I vampiri di Morganville - Il diario di Eve Rossel di Rachel Caine



11/04/13

I Vampiri di Morganville 5 - Lord of Misrule di Rachel Caine

Ed eccoci arrivati al quinto volume della saga urban fantasy "I Vampiri di Morganville", Lord of Misrule.

OH OH... L'ho appena finito di leggere (ovviamente in inglese visto che in Italia non è stato ancora pubblicato, e per ora la Fanucci non ci fa sapere quando è prevista l'uscita), e l'unica cosa che mi viene da dire è : OH OH....
Allora, dove eravamo rimasti? Ah, sì, dopo il "festino selvaggio" di Bishop, siamo ufficialmente in guerra, e gli schieramenti sembrano ben definiti. Da una parte i "buoni": Claire, Eve, Micheal, Shane, Amelie, Oliver e praticamente tutta la Morganville che finora abbiamo conosciuto  e dalla parte degli "invasori" troviamo Bishop e la sua allegra compagnia... Ovviamente questi schieramenti non sono per niente stabili, anzi. Per complicare la situazione , uno spirito di ribellione si alza dagli umani di Morganville, convinti che sia giunto il momento per scacciare definitivamente i vampiri dalla città... E con chi se la prendono subito i "rivoltosi"? ma ovvio, con i  simpatizzanti del vecchio regime vampiresco, ad esempio i Morrel. Ecco, devo dire che le pagine dedicate a Monica, la più amata/odiata, di tutta la città, mi hanno molto impressionata. Che lei sia una stronza, non ci sono dubbi, ovviamente, ma che io abbia una passione per i personaggi "cattivi" è da tempo noto, per cui, vederla "abbattere" psicologicamente e anche un pò fisicamente, mi ha sconvolto parecchio...
Ma torniamo alla storia: la guerra in città si trasforma velocemente in guerriglia, Claire sembra una chiave di svolta delle vicende ( vi ricordate che alla fine del 4° romanzo stava partendo con Amelie per una missione di salvataggio del folle Myrnyn?), ma forse, e più probabilmente, è solo una pedina in una scacchiera molto più grande di lei. E poi c'è il problema di fiducia. Di chi ci possiamo fidare? In questo momento, giuro, io non lo so.

Questo 5° romanzo mi è piaciuto, anche se devo ammettere meno rispetto ai precedenti. Vedere tutta la vicenda dal punto di vista di Claire ( che spesso e volentieri non è al centro della storia), è abbastanza frustrante. Sembra di essere veramente nascosti durante una guerra, con due eserciti nemici che si combattono dietro la porta di casa tua, e tu che non sai quello che sta succedendo... E' veramente frustrante.
E poi, come se non bastasse, le ultime pagine sono adrenalina pura: la paura e lo sconcerto si mixano, lasciandoti sfiancato, con un'idea sola in testa: andare in una libreria che tenga anche libri in inglese per comprare il seguito... e mentre aspettiamo che apra, possiamo sempre girare per internet alla ricerca di succosi spoiler, e ve lo garantisco, ce ne sono parecchi!

VOTO: 7

ADATTO A CHI: nelle precedenti recensioni della serie, l'avevo consigliata a chi cerca qualcosa che sia divertente e anche action, ma secondo me questo 5° romanzo si discosta un pò dai precedenti. Le parti "divertenti" sono qui, infatti, presenti in parte molto minore. E' come se la storia che ci vuole raccontare Rachel Caine stia "maturando", diventando più complicata, e introducendo dei sentimenti che prima non erano così presenti, come la frustrazione e  la pietà.

http://www.rachelcaine.com/

LE NOSTRE RECENSIONI: 



I vampiri di Morganville - Il diario di Eve Rossel di Rachel Caine



10/04/13

Guilty Pleasures by Laurell K. Hamilton


Today we'll talk about one of the sexiest heroines, lustful ever written: Anita Blake. Eyes and hair blacks, a strong character, and a particular craft ... the "re-animation" at Animators Inc. of St. Louis. You do not know what it is? Well, Anita, with  "special" powers, awakens the dead in cemeteries for questioning ... about what? From the evidence in the processes of murder, to inheritance disputes, there are many occasions to create "temporarily" zombie. But Anita does not stop here. Beside her full time job, in fact, is also a vampire slayer authorized (and here there is not need too much explanation, no?) Oh, yes, because in this world the supernatural beings exist and are well known, and the law of man has equipped for: if a supernatural being (vampires, werewolves, etc..) commits a murder, the law'll provide a "contract", thanks to which Anita or those few who do her work, has the right to delete the "monster". And Anita is very good at this, so that the supernatural beings have saddled a tender nickname ... "The Slayer" ...
The St. Louis that offers us Laurell K. Hamilton, is a special world: mysterious, sensual, and very dangerous, because if you'd have doubts, you are assured that this  "martial" law on supernatural beings does not detract them at all to commit the worst crimes ... 
Since the second chapter we meet Jean Claude, a super sexy vampire who prefer as weapon, the sensuality  to the brute force (which still does not hesitate to use). And sensuality is just one of the main drivers of this series. If in fact, in this first novel, our protagonist seems so cold as to seem frigid, you can be sure that going forward in the saga, her eros will take over ... and in a lot of ways very "atypical" and various ...

Oh yes, I must admit that I have loved this series (which still has not arrived at the end), although novel after novel, often turns into a sort of "50 shades" version of urban fantasy ... But honestly, if you love the genre, it's not so bad ... indeed! ;)
So, you just need to arrange the first book  and give you the reading ... It will not be a waste of time!

RATING: 8/9 (this is the first urban fantasy book I've read, and since then I am madly in love like that, so maybe I was a bit tight with the vote. Beacuse, if it was not for Anita, I never found out the full urban fantasy).

SUITABLE FOR ABOUT: who loves a good novel full of action, but if you go along with the saga, you have to be prepared and not too picky: the parties take over super HOT!

READ ALSO: This item is difficult. I sincerely believe that Laurell K. Hamilton is the author of more hot like that, it's hard to find someone else to write about sex in a more valid and "colorful" way. So, if you liked this saga, you should also give a chance to the  Merry Gentry' series, also written by her. Here the events are still HOTTEST, and instead of vampires we are talking about fairies and related ... If not, if you want to change the author, you can try Kery Arthur, and her most famous saga, whose main character Riley Jensen, a rare hybrid of vampire and werewolf. Here, too, there is a high rate of seduction, although less and less respect to Anita and Merry ... Belive me!

Nodo di Sangue di Laurell K. Hamilton

Oggi parliamo di una delle eroine più sexy e scatenate mai scritte: Anita Blake. Occhi e capelli neri, un carattere forte, e un mestiere particolare... la "Risvegliante" presso la Animators Inc. di St. Louis. Non sapete cosa sia? Ebbene, Anita, dotata di poteri "particolari", va nei cimiteri e risveglia i morti per interrogarli... su cosa? Dalle testimonianze nei processi di omicidio, alle eredità contese,le occasioni sono moltissime  per creare "temporaneamente" degli zombie. Ma Anita non si ferma certo qui. Accanto al suo lavoro full time, infatti, è anche una cacciatrice di vampiri autorizzata ( e qui non c'è certo bisogno di troppe spiegazioni, no?) Eh, sì, perchè nel mondo in cui ci troviamo, gli esseri sovrannaturali esistono e sono conosciuti, e la Legge umana si è attrezzata: se un essere sovrannaturale (vampiri, licantropi, etc.) commette un omicidio, viene emesso un "contratto", grazie a cui Anita  o quei pochi che fanno il suo lavoro, ha il diritto di eliminarlo. e Anita è molto brava in questo, tanto che gli esseri sovrannaturali le hanno affibbiato un tenero nomignolo... "La Sterminatrice"...
La St. Louis che ci propone Laurell K. Hamilton, è un mondo particolare: misteriosa, sensuale, e pericolosissima, perchè, se avevate dubbi, state pur certo che questa legge "marziale" sugli esseri sovrannaturali non li limita affatto a commettere i peggiori crimini... Fin dal secondo capitolo incontriamo Jean Claude, super sexy vampiro che come arma preferisce la sensualità alla forza bruta ( che comunque non esita di usare). E la sensualità è proprio una delle leve principali di questa serie. se infatti, in questo primo romanzo, la nostra protagonista ci sembra talmente fredda da sembrarci frigida, state pur certi che andando avanti nella saga il suo eros prenderà il sopravvento... e in modi molto  "atipici" e vari...

Eh sì, devo ammettere che io ho molto amato questa serie ( che comunque non è ancora arrivata alla conclusione), anche se di romanzo in romanzo, spesso si trasforma in una sorta di "50 sfumature" in versione urban fantasy... Ma sinceramente, se amate il genere, non è poi tanto male... anzi! ;)
Quindi, non vi resta che procurarvi il primo libro ( edito dalla TEA) e darvi alla lettura... Non sarà certo tempo buttato!

VOTO:  8/9 ( questo è il primo libro urban fantasy che ho letto, direi che Twilight fa eccezione, e da allora mi sono follemente innamorata del genere, per cui forse sono stata un pò stretta con il voto. In fin dei conti se non fosse stato per Anita, non avrei mai scoperto appieno l'urban fantasy).

ADATTO A CHI:  ama un bel romanzo colmo di action, se però andate avanti con la saga, dovete essere preparate e non troppo schizzinose: le parti super HOT prendono il sopravvento!

DA LEGGERE ANCHE: questa voce è difficile. Sinceramente credo che Laurell K. Hamilton sia l'autrice più hot del genere, è difficile trovare qualcun'altro che scriva di sesso in modo più valido e "colorito". Per cui,  se questa saga vi è piaciuta, dovreste darvi anche alla saga su Merry Gentry, sempre scritta da lei. Qui le vicende sono ancora più HOT, e invece di vampiri qui si parla di fate e affini... Se no, se volete cambiare autore ( o meglio autrice), potete provare con Kery Arthur. Nella sua saga più conosciuta, che vede come protagonista Riley Jensen , un raro ibrido di vampiro e licantropo. Anche qui parliamo di una saga ad alto tasso di seduzione, anche se sempre meno rispetto ad Anita e Merry...

08/04/13

Single White Vampire by Lynsay Sands


Ok, now let's talk about one of the most enjoyable vampire series ever written: The Argenau Series. If you've never read one, I suggest you get started now!
Meanwhile we say here, "vampirism" has a strange genesis (very different from those we are used to), and the characters are in their own way ... very "special".
This series is very prolific (for now in America have been published no less than 18 novels), although in Italy have been published only 5, and with an order not very faithful to the original. But there is no problem, since the novels are pretty self-conclusive. Yes, because every story revolves around the family Argenau (they are all vampires), and each novel is about a device.
But today we talk about "Single White Vampire ", the third in the series, but the first published in Italy. Here the protagonist is Lucern, a sexy vampire just 600 years, the eldest son of the family, who works as a writer of romance novels in costume ... And here begins the story surreal.
The co-star is Kate, his new publisher, who, despite knowing that his hot author is a kind of hermit, forces him to do a promotional tour ... Obviously Lucern is not very easy to manage as well as the "light problem" and the "blood issue" (which of course Kate did not even imagine), in fact, say that the temper of associating the beautiful writer crabby and combines perfectly with a "festival literature rose ", where among a herd of wild fans, and a host of writers a bit 'special (there is not one normal), where one of the scenes that I absolutely have more fun, thanks to the medieval " balls' bag "(pass me the very "technical "term) of the tights of the protagonist ... prepare the handkerchief, I cried from laughing ...
Among gag delicious, and growing suspicions, we not only discover the true nature of "vampirism", and forget about demons etc., but we see the birth of one of the most  absurd "odd couples" of the history ...
Of course, and needless to say, no one in the  Argenau family is very "normal" ... so, I highly recommend you continue reading this saga to immerse yourself in one of the worlds most fun ever created by a human pen ...

What can I add to this novel? I must admit that I read a couple of years ago, and after, I completely immersed myself  into the whole saga, reading a dozen ... After a while, my mind, however, needed to wander a bit, so, I abandoned it (for now). Of course,  I remain vivid memories about the family Argenau (and especially this novel), and, obviously a wonderful evening spent with laughter (which never hurts ;)

RATING: 8

SUITABLE FOR ABOUT:  who needs a book to have fun. Do not expect too many adventures, here the action is almost non-existent, but despite this, I recommend it loudly!

READ ALSO: obviously if you combine the words "vampire" and "laugh", we immediately think of the saga of Sookie Stackahouse, although in my personal opinion you laugh less than the novels of Lynsay Sands. But I make a provocation: if we abandon the fantasy to read (time to time, that is) for a good romance novel full of humor? Here's my advice: read the  "Chicago Stars" saga by Susan Elizabeth Phillips (in America is considered one of the most valuable "pink" pen ). In her novels, of course vampires or elves and witches, there are none, but what about laughters ... those there are several! Guaranteed!

Here is the website of the author, Lynsay Sands

http://www.lynsaysands.net/books/

Bianco, celibe e vampiro di Lynsay Sands

Ok, oggi parliamo di una delle serie sui vampiri più divertenti che siano mai state scritte: The Argenau Series. Se non ne avete mai letto uno, vi consiglio di iniziare subito!
Intanto diciamo che qui, il "vampirismo" ha una strana genesi (ben diversa da quelle a cui siamo abituati), e i personaggi sono a loro modo... molto "particolari". 
Questa serie è molto prolifica (per ora in America sono stati pubblicati ben 18 romanzi), anche se in Italia ne sono stati pubblicati solo 5, e con un ordine non molto fedele all'originale. Ma non c'è nessun problema, visto che i romanzi sono praticamente auto-conclusivi. Eh sì, perchè ogni storia gira attorno alla famiglia Argenau (sono tutti vampiri), e ogni romanzo parla di uno dei componenti.
Ma oggi parliamo di "Bianco, celibe e Vampiro", il terzo della serie, ma il primo pubblicato in Italia dalla Delos Books. Qui il protagonista è Lucern, un sexy vampiro di appena 600 anni, il figlio maggiore della famiglia, che di professione fa lo scrittore di romanzi rosa in costume... E qui inizia la trama surreale. 
La coprotagonista è Kate, la sua nuova editrice, che, nonostante sappia che il suo scrittore di punta è una sorta di eremita, lo costringe a fare un tour promozionale... Ovviamente Lucern non è molto facile da gestire: oltre al "problema luce" e al "problema sangue" (che ovviamente Kate non immagina neanche), infatti, diciamo che il caratteraccio associale e scorbutico del bel scrittore non si coniuga perfettamente con un "festival della letteratura rosa", dove tra un branco di fan scatenate, e uno stuolo di scrittrici un po' particolari (non ce n'è una normale), si svolge una delle scene che in assoluto mi hanno più divertito, complice il  medievale "sacchetto porta-palle" (passatemi il termine molto "tecnico") della calzamaglia del protagonista... preparate il fazzoletto, io ho pianto dal ridere...
Tra gag deliziose, e sospetti crescenti, non solo scopriamo la vera natura del "vampirismo", e scordatevi demoni etc., ma vediamo nascere una delle "strane coppie" più assurde della storia...
Ovviamente, e non c'è bisogno di dirlo, nessuno nella famiglia Argenau è molto "normale"... per cui, vi consiglio vivamente di continuare a leggere questa saga per immergervi in uno dei mondi più divertenti mai creati da una penna umana... 

Che cosa posso aggiungere su questo romanzo? Devo ammettere che l'ho letto un paio di anni fa, e dopo averlo finito, mi sono completamente immersa in tutta la saga, leggendone una decina... Dopo un pò, la mia mente però aveva bisogno di vagare un pò, perciò, l'ho abbandonata (finora). Di sicuro, della famiglia Argenau (e soprattutto di questo primo romanzo), mi rimangono dei ricordi vivissimi, e delle bellissime serate passate a ridere a crepapelle (che non fa mai male ;)

VOTO:

ADATTO A CHI:  ha bisogno di un libro che lo faccia divertire. Non aspettatevi troppe avventure, qui l'azione è pressochè inesistente, ma nonostante questo, ve lo consiglio a gran voce!

DA LEGGERE ANCHE: ovviamente se si uniscono le parole "vampiri" e "ridere", subito si pensa alla saga di Sookie Stackahouse, anche se a mio personalissimo giudizio si ride di meno rispetto ai romanzi di Lynsay Sands. Ma faccio una provocazione: se abbandonassimo il fantasy per dedicarci (ogni tanto, si intende) ad un buon romanzo rosa colmo di umorismo? Ecco il mio consiglio: leggete la saga "Chicago Stars" di Susan Elizabeth Phillips ( in America è considerata una delle penne più preziose  del panorama "rosa"), che finalmente, anche se da poco, ha iniziato ad essere pubblicata anche qui da noi in Italia. Nei suoi romanzi, di sicuro vampiri o elfi e streghe, non ce ne sono, ma di risate... quelle ce ne sono parecchie! Garantito!

Ecco il sito dell'autrice, Lynsay Sands:

http://www.lynsaysands.net/books/